Autore |
Discussione |
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 18:26:08
|
Buonasera a tutti!
Avrei bisogno di un vostro parere...
Secondo voi...come posso illuminare la stalla della Natività? Mi piacerebbe una luce soffusa nella grotta con un fascio luminoso concentrato diretto verso la natività. Secondo voi l'illuminazione interna dell'ambiente dovrebbe seguire le fasi alba,giorno,tramonto, notte? Che materiale potete consigliarmi per realizzare il tutto?
Grazie
|
|
peppe2994
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 16:41:37
|
Allora, Io per illuminare la natività utilizzo le luci a led Frisa in particolare quelli a luce fredda, uno per ogni personaggio. Adopero questo sistema durante tutte e quattro le fasi della giornata ed il risultato è comunque eccellente, io lo consiglio vivamente. È vero che quelle luci sono leggermente care ma ne vale la pena |
|
|
Vatta Riccardo
Membro Master
Prov.: Latina
Città: Aprilia
796 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 16:47:03
|
Io preferisco lasciare i personaggi in luce aturale e illuminare l'ambiente con un effetto falò. Se proprio voglio illumino la culla cun un fascio di luce bianca non del tutto concentrato, in maniera che sfumi ai contorni e di luce rossa o arancio gli altri personaggi della capanna
Saluti Riccardo |
Vatta Riccardo |
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
Prov.: Roma
Città: Roma
3531 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 19:37:11
|
Nel mio presepio la grotta e la Natività sono sempre illuminate, di giorno e di notte. L'interno della grotta è illuminato con delle lampade nascoste e delle lanterne in modo che la luce sia diffusa e non invadente. Il Bambinello invece è illuminato con uno spot fatto con un led bianco ad alta luminosità.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
|
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2012 : 23:42:30
|
Grazie per le vostre risposte.
Che ne pensate di questo faretto a luce concentrata?
http://www.filcos.com/presepi-lampade/presepi-fari-lampade/presepio-faro-concentratore.html
Ho pensato di illuminarci la natività in tutte le fasi.
Per quanto riguarda il resto dell'ambiente, avevo pensato a delle normali lampadine bianche per il giorno ( non molto forti, ma soffuse ) e alla lampada effetto wood a filamento per la notte.
Che ne dite? |
Modificato da - blue_sky in data 12 novembre 2012 23:44:11 |
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 00:31:55
|
secondo me costa troppo il fscio concentrato prova a fartelo da te con una lente di ingrandimento fai dei tentativi
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
Prov.: Roma
Città: Roma
3531 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 08:23:56
|
Se per Natività intendi solo il Bambinello ti conviene nascondere un led bianco sul soffitto della stalla (grotta) e posizionarlo verso il Bambino. Con pochi centesimi risparmi 50 euro.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
|
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2012 : 11:05:17
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Se per Natività intendi solo il Bambinello ti conviene nascondere un led bianco sul soffitto della stalla (grotta) e posizionarlo verso il Bambino. Con pochi centesimi risparmi 50 euro.
Per natività intendo Maria, Giuseppe e Bambinello, in modo che nella fase notturna (con la lampada effetto wood a filamento) restino sempre in evidenza e si crei un bell'effetto con questo "alone luminoso"... |
|
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2012 : 19:11:31
|
Nessuna opinione o suggerimento sulla mia idea...? |
|
|
giusti
Membro Attivo
Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana
137 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 19:17:13
|
ovviamente tutto dipende dalla grandezza del presepe...io x i miei utilizzo lampadine che simulano la fiammella...opportunamente nascoste in maniera che la luce che emanano renda l'idea di luce proveniente da candele o lanterne....la nativita' la illumino dal basso con mini lampade a bassa tensione...molto bello l'effetto del volto della madonna illuminato.... :-)
Immagine:
72,79 KB |
Modificato da - giusti in data 18 novembre 2012 19:19:14 |
|
|
omarpreziuso
Membro Master
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 20:49:53
|
io uso tre led bianchi messi sul soffitto della grotta e ben nascosti ,in modo da illuminare madonna -san giuseppe e gesu' bambino; mentre uso due o tre led gialli per illuminare qualche particolare della grotta ed in piu' aggiungo nei pressi della grotta , una lampada effetto fuoco ,tutta siliconata ,e cosparsa di cenere e con tronchetti di legno
www.ilpresepioartistico.com
cari saluti da..
|
Omar Preziuso |
|
|
omarpreziuso
Membro Master
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 20:54:49
|
devo dire che non mi soddisfa molto l'effetto wood ; preferisco usare dei led blu se la natività e in un interno ,mentre se si trova davanti ad una casa diroccata , consiglio di usare neon blu che si trovano nei migliori negozi di elettronica.. |
Omar Preziuso |
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 22:02:12
|
ma a questo punto userei un metodo misto illuminerei la scna della natività in modo generica come la foto di giuti e solo sul bambinello userei il led bianco.....come se fosse una luce divina
che te ne pare di questa idea? |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
|
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 23:33:48
|
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
ma a questo punto userei un metodo misto illuminerei la scna della natività in modo generica come la foto di giuti e solo sul bambinello userei il led bianco.....come se fosse una luce divina
che te ne pare di questa idea?
Sì, esatto. L'effetto che cerco è una "luce divina" che illumini la Natività... Però se illumino come nella foto, i particolari della grotta restano al buio... no? Voi dite che la lampada effetto wood con qualche lanterna non renderebbe bene? |
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 23:49:28
|
mi serve la foto dell ambiente per capire cosa intendi
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
|
|
giusti
Membro Attivo
Prov.: Lucca
Città: pieve fosciana
137 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 23:39:09
|
secondo me la lampada di wood e' adatta x grandi presepi e x scene di paesaggi....specialmente innevati.....in un ambiente chiuso come una grotta o una stalla rischieresti di alterare i colori delle statue....renderle addirittura fluorescenti....nel mio presepe che ha un boccascena di appena 40 cm x 30 2 lampadine con effetto fiammella sono bastate....poi ho usato un led x illuminare il bambinello e 2 minilampade 4 v poste alla base della nativita'.. |
|
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 08:25:45
|
Purtroppo l'ambiente è ancora in fase di realizzazione.
Per quanto riguarda l'effetto wood...non si tratta propriamente della lampada di wood, ma di una lampadina "effetto" wood. Quella della Frisa per intenderci... |
|
|
carolus
Membro Master
Prov.: Roma
Città: albano laziale
449 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2012 : 10:53:11
|
credo che alla fine il tipo di illuminazione e di lampade/led da utilizzare dipendano essenzialmente dalla scena proposta e dall'atmosfera che si vuole ricreare. Personalmente, un "trucchetto" che mi dà grande soddisfazione e che uso spesso consiste nel nascondere sotto la testa del Bambino Gesù una microlampada gialla da 12V: crea un bellissimo alone di luce che dà l'dea dell'aureola in modo molto naturale e misterioso allo stesso tempo. |
filippo ferrandu |
|
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2012 : 09:29:21
|
Ma i power led riscaldano molto? |
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
Prov.: Roma
Città: Roma
3531 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 20:07:37
|
Un power led di una certa potenza supera anche i 100 gradi e deve essere dissipato.
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
|
|
rugas
Membro Master
Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 09:01:11
|
io ultimamente uso questi 'arnesi' qui presi su internet qualche anno fa: sono essenzialmente dei powerled completi di dissipatorino sul retro, di circuitino per dimmerarli e alimentatore tipo carica cellulare.
Immagine:
8,22 KB
ci metto davanti un dischettino di gelatina per cambiare il colore ed eventualmente un cannoncino di carta nera per limitare la luce.
se guardate il presepe dell'anno scorso nel link qui sotto vedete il risultato: la luce sui volti sia della sacra famiglia che del pastore è fatta con ste cosi, come pure il riflesso azzurro sullo sfondo della stalla.
Mentre la luce ambientale rossastra è data da 5 flick flam (si c'è anche quella anche se dal video si vede poco..., ma qualche fotogramma giusto - per esempio quello a 1.00 minuto - da comunque l'idea)
La dimensione del tutto... le statue sono da 40 Cm |
Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona
http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/ http://www.youtube.com/user/rugasStuff
www.facebook.com/luca.akarugas |
Modificato da - rugas in data 26 novembre 2012 09:08:39 |
|
|
il Montanaro
Membro Master
Prov.: Foggia
Città: San Severo
453 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 10:53:45
|
Ciao Rugas ho ri-visto il video e trovo molto interessante l'lluminazione dei volti della Natività. Perchè non ci dai qualche dritta su dove (in internet) hai trovato questi power-led? Oppure le caratteristiche?
Saluti
|
|
|
rugas
Membro Master
Città: Cremona
693 Messaggi |
|
blue_sky
Membro Attivo
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
146 Messaggi |
Inserito il - 28 novembre 2012 : 11:05:30
|
I faretti led dimmerabili sono collegabili tranquillamente in dissolvenza? |
|
|
|
Discussione |
|