Autore |
Discussione |
|
robbycicling91
Membro
Città: genova
43 Messaggi |
|
nicoletta
Membro Master
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2012 : 22:53:59
|
Acc...ti sei dimenticato di aggiungere il filmato... |
|
|
robbycicling91
Membro
Città: genova
43 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 14:05:02
|
Citazione: Messaggio inserito da nicoletta
Acc...ti sei dimenticato di aggiungere il filmato...
Ops..hai pienamente ragione!! ora c'è... |
|
|
fabiowarrior1
Membro Master
Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 14:25:59
|
peccato per la qualità del video |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
|
|
GIALLARO
Membro Master
Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 16:51:56
|
lo vedo un buon movimento, peccato per il filmato il quale non si vede chiaro... |
|
|
mcfive
Membro Master
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 17:47:09
|
Il movimento in se e simpatico però, se posso fare due critiche dire che lo spessore dell'anta è sproporzionato all'altezza delle statue, le finiture sono pessime intorno alla finestra e il movimento e troppo ripetitivo. Ritengo che bisogna anche pensare a quello che circonda un personaggio in movimento, nel senso che bisogna, per quanto possibile, cercare di riprodurre la realtà, diversamente diventa tutto troppo finto. Per esempio in questo caso, l'abilità non sta solo nel far aprire e chiudere la finestra ma nel far stare fermo per qualche secondo il personaggio alla finestra (meglio ancora se gira la testa come se guardasse qualcosa incuriosito) per poi richiudersi. Così facendo la scena occupa magari 30 secondi nella fase del giorno e viene più apprezzato. Mc five |
|
|
magicopresepe
Membro Master
Prov.: Padova
Città: piacenza d'adige
449 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 18:59:33
|
ciao robby io invece voglio spezzare una lancia in tuo favore altrimenti dopo l'intervento un po "sconfortante" del buon mcfive potresti scoraggiarti. io credo,avendo visto anche l'altro lavoro dello spaccalegna, che i numeri ce li hai, anche per il fatto che ,non in questo ma nell'altro movimento hai prodotto non un movimento a se stante, ma hai cercato di fare interagire più personaggi assieme e questo mi dice che sei uno che non si accontenta ma vuole sempre qualcosa di più. naturalmente ha ragione anche mc five quando ti bacchetta sulle cose che stanno intorno al movimento,finiture ecc. ecc. forse ha un po troppa fretta che tu arrivi al livello successivo di meccanizzazione dei movimenti, io credo che l'evoluzione abbia bisogno dei suoi tempi naturali, e sono sicuro che i tuoi tempi non saranno affatto lunghi, confido che in breve saprai fare tesoro delle critiche e dei suggerimenti ricevuti e ci sorprenderai con i tuoi lavori. vai avanti che ti teniamo d'occhio!! ciao. |
|
|
robbycicling91
Membro
Città: genova
43 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 19:30:09
|
Citazione: Messaggio inserito da mcfive
Il movimento in se e simpatico però, se posso fare due critiche dire che lo spessore dell'anta è sproporzionato all'altezza delle statue, le finiture sono pessime intorno alla finestra e il movimento e troppo ripetitivo. Ritengo che bisogna anche pensare a quello che circonda un personaggio in movimento, nel senso che bisogna, per quanto possibile, cercare di riprodurre la realtà, diversamente diventa tutto troppo finto. Per esempio in questo caso, l'abilità non sta solo nel far aprire e chiudere la finestra ma nel far stare fermo per qualche secondo il personaggio alla finestra (meglio ancora se gira la testa come se guardasse qualcosa incuriosito) per poi richiudersi. Così facendo la scena occupa magari 30 secondi nella fase del giorno e viene più apprezzato. Mc five
Si si è vero, le critiche sono ben accette!!...lo so che bisognerebbe farla piu lunga la durata della scena..ma in questo movimento non mi sono dedicato troppo. Per il contorno della finestra è da rifinire...avevo"fretta" di far vedere il movimento che non ho aspettato a "stuccare" i contorni. Mi rifarò con qualche altra creazione |
|
|
robbycicling91
Membro
Città: genova
43 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 19:37:12
|
Citazione: Messaggio inserito da magicopresepe
ciao robby io invece voglio spezzare una lancia in tuo favore altrimenti dopo l'intervento un po "sconfortante" del buon mcfive potresti scoraggiarti. io credo,avendo visto anche l'altro lavoro dello spaccalegna, che i numeri ce li hai, anche per il fatto che ,non in questo ma nell'altro movimento hai prodotto non un movimento a se stante, ma hai cercato di fare interagire più personaggi assieme e questo mi dice che sei uno che non si accontenta ma vuole sempre qualcosa di più. naturalmente ha ragione anche mc five quando ti bacchetta sulle cose che stanno intorno al movimento,finiture ecc. ecc. forse ha un po troppa fretta che tu arrivi al livello successivo di meccanizzazione dei movimenti, io credo che l'evoluzione abbia bisogno dei suoi tempi naturali, e sono sicuro che i tuoi tempi non saranno affatto lunghi, confido che in breve saprai fare tesoro delle critiche e dei suggerimenti ricevuti e ci sorprenderai con i tuoi lavori. vai avanti che ti teniamo d'occhio!! ciao.
ciao, grazie del pensiero!!..e tranquillo tutte le critiche sono ben accette, anzi molto spesso servono a fare un passo avanti. credo che hai ragione, spesso ho "fretta" di portare a termine le parti meccaniche e elettriche sottovalutando un po il resto...anzi, nel costruire i movimenti la parte estetica diciamo è quella che mi pesa di piu. Bè si anche l' anno scorso ho fatto 6 movimenti con un solo motore, poi farò una ripresa anche di quelli. Ciao! |
|
|
GIALLARO
Membro Master
Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 16:52:47
|
ma hai scritto 6 movimenti con il motore solo, di che si tratta? |
|
|
mcfive
Membro Master
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 17:38:17
|
Grande robbycicling91, hai perfettamente centrato quello che volevo farti capire. Voglio aggiungere e sottolineare che non bisogna avere fretta ma ti capisco, quando si arriva in questo periodo scoppia l'ormone presepiale e non si vede l'ora di far vedere le proprie creazioni. Nel movimento dei boscaioli sicuramente ai lavorato più tempo e risultato si vede. Se avrò tempo posterò le foto di un meccanismo simile dove si riesce, senza l'ausilio di circuiti elettronici ad allungare i empi di apertura e chiusura dell'anta.
Continua così e non mollare, aspettiamo le prossime news. |
Modificato da - mcfive in data 23 novembre 2012 17:40:32 |
|
|
robbycicling91
Membro
Città: genova
43 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 19:38:58
|
Citazione: Messaggio inserito da mcfive
Grande robbycicling91, hai perfettamente centrato quello che volevo farti capire. Voglio aggiungere e sottolineare che non bisogna avere fretta ma ti capisco, quando si arriva in questo periodo scoppia l'ormone presepiale e non si vede l'ora di far vedere le proprie creazioni. Nel movimento dei boscaioli sicuramente ai lavorato più tempo e risultato si vede. Se avrò tempo posterò le foto di un meccanismo simile dove si riesce, senza l'ausilio di circuiti elettronici ad allungare i empi di apertura e chiusura dell'anta.
Continua così e non mollare, aspettiamo le prossime news.
Eh si, esatto! Ok aspetto con curiosità le foto quando riesci. |
|
|
robbycicling91
Membro
Città: genova
43 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 19:45:15
|
Citazione: Messaggio inserito da GIALLARO
ma hai scritto 6 movimenti con il motore solo, di che si tratta?
si tratta di un albero di fil di ferro molto rigido su cui ho creato una serie di bielle, ad ognuna di queste ho collegato dei fili di nylon (filo da pesca) che passando dentro un tubicino va al movimento; con questo sistema si ha solo "l andata" del movimento, mentre il ritorno bisogna farlo con molle o elastici(come ho fatto io)..presto mettero delle foto |
|
|
old65
Membro Medio
Prov.: Siena
Città: Siena
89 Messaggi |
|
mecc74
Membro Master
Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
|
Discussione |
|