Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe 2011 - Chiesa di S.Ilario, Cremona
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe 2011 - Chiesa di S.Ilario, Cremona
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 29 dicembre 2011 : 23:36:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi qui anche quest'anno a proporvi alcune (pessime) foto del lavoro svolto.

Dico pessime perchè sono sovraesposte tanto da falsare il colore del cielo e, soprattutto, l'illuminazione notturna del primo piano che di fatto sparisce... (peccato)

Premessa: quest'anno sono partito con l'idea fissa di rifare il cielo, passando dal classico telo di cotone azzurro ad un fondale in vetroresina colorata di bianco.
Pur avendo letto più volte sui vantaggi di avere il fondo bianco da colorare col solo uso delle luci... sono rimasto dubbioso finchè non ne ho visto il risultato finale.

La colorazione l'ho ottenuta con alcune quarzine da 120W corredate da gelatina blu

La novità rispetto al precedente fondale (in foto sembra uguale agli altri anni, ma vi assicuro che non lo è), sta nel fatto che, essendo il fondo bianco, sono riuscito a creare una serie di nubi vaporose (non in movimento, ma fisse) proiettando la luce di una quarzina mascherata da un lamierino tagliato ad hoc.
Vi garantisco che ci stanno veramente bene anche se nelle foto... sature di azzurro... non si vede un tubo

L'effetto ha stupito anche il sottoscritto che era abbastanza scettico.
Tanto per complicare la faccenda, ho triplicato il faretto delle nubi, con due gemelli dello stesso, corredati rispettivamente di una gelatina rossa ed una verde.
Collegando tutto alla centralina, sono riuscito ad ottenere che la medesima serie di nubi cambi colore a seconda delle fasi del giorno...rossastra/violacea all'alba, per divenire man mano bianca di giorno e tornare rossastra al tramonto.

Come al solito ho fatto tutto di corsa, avendo iniziato a metà settembre e, probabilmente, se si fosse potuto studiare un faretto areato corredato di ventolina, sarebbe stato meglio... perchè mettendo brutalmente un lamierino occludente come ho fatto io, ho il timore che la lampada stia andando incontro ad uno stress termico non da poco... per quest'anno è così, visto che è nato quasi come un esperimento... ma per il futuro sarà gioco studiare qualcosa di un po' più perfezionato in tal senso.

Come dicevo ho fatto tutto di corsa... quindi non paragonate il risultato ottenuto alle foto dei diorami che siamo oramai abituati a vedere da queste parti... io non sono un dioramista e questo rimane comunque un classico presepe da chiesa che ha il tempo di vita di un mese e poi... (salvo eccezioni particolari) finirà nel sacco del rudo per far posto a qualcosa di nuovo.

La colorazione è quella che è... ma appunto l'ho fatta in più o meno 24 ore... per cui concedetemela... che non fa proprio schifo

Per chi ha la memoria e l'occhio lungo, sarà facile inoltre vedere che sono andato di riciclo (ecco una delle eccezioni a cui mi riferivo prima....)
, recuperando parte delle costruzioni di secondo piano usate nel presepe dell'anno scorso (quello della copia del diorama di Floris per intenderci...)

Da ultimo... quello di quest'anno non deriva da alcuno spunto ne di diorami precedentemente visti ne da foto di luoghi reali...
ma è puro frutto della fantasia del sottoscritto

penso di aver detto tutto... ed ecco il risultato
... immaginatevelo solo col cielo più chiaro e velato di nubi bianche (giuro che ci sono)


Immagine:

121,57 KB


Immagine:

81,1 KB



Immagine:

64,41 KB

Immagine:

86,54 KB

per l'ultima foto... non badate al chiarore sul primo piano perchè in realtà (mannaggia a lei...) se l'è inventato la macchina fotografica...

Immagine:

88,44 KB

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 00:29:09  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow davvero meraviglioso complimentoni:)
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 00:40:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rugas vogliamo foto miglioriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
poi te lo giudico seriamente
ti anticipo che mi piace molto
ma voglio foto miglioriiiiiiiiii

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 08:45:50  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tu sai Luca che io sono sempre stato un grande ammiratore dei tuoi presepi e devo dirti che anche quest'anno sei riuscito a realizzare un lavoro veramente coinvolgente!!
Per quanto riguarda le nuvole, nella seconda e terza foto mi sembra di intravedere qualcosa e l'effetto è proprio bello.
Attendiamo altre foto e magari, se ne hai la possibilità, sarebbe carino se riuscissi arealizzare un video per poter gustare meglio il ciclo giorno notte in modo tale da vedere tutti gli effetti luminosi.
Ancora complimenti

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 09:09:25  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La verità è che è un bellissimo lavoro...mica bao bao micio micio...e si vede che hai lavorato sulle luci (forse un video come dice nico non sarebbe male).
Splendido il paesaggio in 2° e 3° piano, da fiaba veramente....
Nell'arco di sinistra hai usato uno specchio o è la vera profondità del presepe??

Fino a quando è aperto?non ho mai visitato Cremona

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 09:45:49  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
WOW! Bellissimo!
Bravo Rugas!
Orlando... sai che nemmeno io ho mai visitato Cremona?

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 09:47:55  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rugas, di cosa dovremmo perdonarti???hai fatto un lavoro straordinario, bellissimo, sicuramente dal vivo è ancora più emozionante
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 11:15:32  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalla descrizione che ne facevi sembrava quasi una catastrofe... invece secondo me è un CAPOLAVORO! Davvero da favola il paesino sullo sfondo... sicuramente dal vivo renderà ancora meglio ma secondo me le foto non sono proprio male! Complimenti sinceri, Rugas

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 12:08:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente un bel lavoro

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2873 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 12:52:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Foto, foto, foto e complimenti, complimenti, complimenti - questi presepi imbiancati hanno sempre un grande fascino - bravo e Auguroni!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

pvet
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco


332 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 13:51:54  Mostra Profilo Invia a pvet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rugas complimenti, ma le foto???

Dai mandane altre che è tutto da apprezzare..

AIAP “ A. D’Auria “ Torre del Greco
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 15:39:02  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello Rugas
molti complimenti per il lavoro svolto
anche per la variazione di luce notte Giorno e "tutta la tecnologia arabo per me".
Bravo

i presepi inevati mi piacciono molto
chissà lo potrei fare nel prossimo

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

sambucana
Membro Senior


Prov.: Padova
Città: piove di sacco


213 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 15:55:32  Mostra Profilo Invia a sambucana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rugas è a dir poco stupendo: bello, bello e suggetsivo: C O M P L I M E N T I.
Devi assulatamente postare altre foto anche del 3 piano

SaM
Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 16:56:29  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti di vero cuore è un bellissimo presepe!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 17:09:28  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo l'idea che avevo di te, un grande presepista.

Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 19:22:34  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dioramista o non dioramista RUGAS questo conta poco...la verita' e' che a me i tuoi presepi piacciono sempre ,anche quest ultimo davvero molto bello complimenti

Modificato da - ATTY in data 30 dicembre 2011 19:23:51
Torna all'inizio della Pagina

ps
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra


413 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 19:29:10  Mostra Profilo Invia a ps un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RUGAS BRAVISSIMO!!!!!!!!! Lavoro bellissimo e eccezionale. Complimenti.

Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già come morto e i suoi occhi sono incapaci di vedere. Einstein.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 19:46:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima o poi riuscirò a vedere un tuo presepe dal vivo?
cremoa è molto distante da bergamo?
sai ho preso il volo per bergamo ultimo biglietto sono stato fortunato hehehehe

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 20:07:19  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rugas non apisco perkè ti sottovaluti sempre, hai fatto un lavoro davvero eccezionale.
sono stato a cremona 3 anni e a dire il vero non so dove si trova la chiesa di S.Ilario, però se passo da piacenza il mese prossimo vengo a trovare anche te se il presepe sarà ancora visitabile.
ti faccio i miei complimenti. ottimo lavoro.
p.s. quando puoi metti nella sezione passo passo le foto delle retine con cui hai creato le nubi.

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

paolino
Membro Senior


Prov.: Treviso
Città: Susegana


250 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 20:22:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolino Invia a paolino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Rugas molto molto bello e coinvolgente!! le nuvole si intravedono in alcune foto

http://www.presepecrevada.altervista.org/
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 30 dicembre 2011 : 23:44:05  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' cosi bello, da lasciarmi senza parole.

fabrix

P.S. Ho recuperato la parola, e visto che finirà nel secchio del rudo, vengo io a recuperarlo!!!!!!!!!


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 02:48:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io forse ho l'abitudine di usare spesso un tono un po' sarcastico ed autoironico ma....
come si suol dire 'ogni scarrafone è bello a mamma sua'....
e a me il presepe di quest'anno piace... e molto!
certo è che incassare i complimenti della gente fa mooooolto piacere, soprattutto quando ci si è tirati il collo per tre mesi... arrivando fino a pensare 'ma a me chi me lo fa fare di impigolarmi in stò modo ogni anno??', tanto era la stanchezza alcuni giorni.

per cui grazie davvero!!

per quanto riguarda le foto... come dire... stiamo lavorando!

questo aspetto non mi compete per niente in quanto, nel campo, valgo meno di zero. Siccome mi devo appoggiare ad amici... ed amici di amici...
dobbiamo aspettare e vedere cosa riusciranno a partorire gli esperti fotografi!

inoltre, non per sminuirmi, ma per onor del vero... il terzo piano ho paura che renda meglio in foto che dal vivo... se non altro per il fatto che la leggera sfocatura gli conferisce un ulteriore senso di lontanaza

il presepe rimane esposto di sicuro sino al 22 di gennaio ma, se dovesse essere che qualcuno mi chiede di prorogare la data... non penso che ci possano essere particolari problemi.

x Orlando:... si, la visione sotto l'arco è finta.
la foto non mostra bene cosa si vede ma di fatto è realizzata con una riflessione a tre specchi venuta abbastanza bene.
Mi pare tutto sommato che riesca a mascherarsi bene e possa sfuggire all'occhio di chi non conosce le reali dimensioni della cappellina... o che non sa da che piede zoppico.

per chi avesse il pallino di queste cose aggiungo comunque qui sotto lo schema planimetrico sommario in cui, appunto, si può vedere come funziona la riflessione. Il pino innevato (che in foto si scorge appena) serve a coprire la giunzione di due specchi posizionati con inclinazione diversa (di fatto non è un pino intero ma solo mezzo che, una volta riflesso, appare intero.
Il bello di questo tipo di riflessioni è che l'elemento di mascheramento (il pino in questo caso) rimane al centro della vista lasciando scorgere il paesaggio alla sua destra e sinistra, conferendo una naturalezza al tutto che aiuta a far si che uno non percepisca che c'è lo specchio.

Immagine:

51,62 KB

n.b. le strutture che debordano nell'area buca del palco, creata per rendere possibile l'accesso alla parte retrostante, sono praticamente sospese in aereo... insomma per capirci, senza piano stradale.




Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 10:10:54  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rugas
ti faccio i miei più sinceri complimenti per il gran bel lavoro che avete realizzato e mi unisco al coro di tutti gli altri amici del forum per congratularmi.
Belle e suggestive le fasi dell'illuminazione, bella la colorazione, (in sole 24 ore !!??), le costruzioni ecc.. insomma davvero tutto molto bello.Bravissimi.
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 10:15:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si... non il colore di fondo che è stato dato a spruzzo alcuni giorni prima... ma tutto il resto per portarlo a come lo vedi non l'ho fatto di corsa... ma volando, tra il 22 e il 23 di dicembre

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

steff62
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio


482 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 10:53:25  Mostra Profilo Invia a steff62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COMPLIMENTI RUGAS....SEI UN GRANDE !!!

E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
Torna all'inizio della Pagina

mastrociccio
Membro Senior



Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate


201 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 11:40:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mastrociccio Invia a mastrociccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti vivissimi.
Peccato non riuscire a vederlo di persona
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 31 dicembre 2011 : 20:30:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiungo qualche foto che mi hanno fatto oggi... le nubi bianche stentano ad arrivare... ma almeno quelle all'alba si vedono un po' di più

Immagine:

75,54 KB


... due particolari della riflessione

Immagine:

115,13 KB

Immagine:

101,77 KB


e l'interno della stalla...

Immagine:

105,38 KB

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

Modificato da - rugas in data 01 gennaio 2012 01:42:06
Torna all'inizio della Pagina

blu
Membro

Prov.: Cremona
Città: crema


25 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 09:51:30  Mostra Profilo Invia a blu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presepe straordinario,bello bello bello, verrò a vederlo, solo ti chiedo gli orari di apertura della chiesa.
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 10:40:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalle 7 alle 12
e dalle 15,30 / 16 (dipende dalla pennica del don) sino alle 18,30 abbondanti

feriali e festivi

...io sono contento che lo veniate a vedere ma, per evitare delusioni mi preme dirvi che è piccoletto!!

il boccascena misura solo circa 1,70 mt

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

Modificato da - rugas in data 01 gennaio 2012 10:43:38
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 13:51:18  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti... davvero bello e suggestivo
Qaulche notizia in più sulle statuine....?

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 14:07:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sulle statue c'è poco da dire... sono le classiche statue da chiese in gesso vecchio stile... che comunque per spelacchiate che siano... hanno sempre un certo fascino

la Madonna ed il San Giuseppe sono i classici in posa inginocchiata, tra l'altro fuori proporzione rispetto al pastore di primo piano che misura solo circa 40 cm e se dovessero alzarsi in piedi sulle loro gambe penso che 50/55 cm li farebbero tutti

Io li ho 'camuffati in questo modo...infossando la Madonna ed incollando alle mani di San Giuseppe un Bambinello spagnolo di proporzioni adeguate abbastanza carino. La composizione prende una sembianza comunque suggestiva... con poco ho fatto molto... insomma a me personalmente piace un sacco!

le due statuine della riflessione sono invece recenti (sono di Mayo ..si scrive così?) e pur essendo palestinesi si adattano comunque alla scena...


Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

Modificato da - rugas in data 01 gennaio 2012 14:11:24
Torna all'inizio della Pagina

Galeone
Membro Medio


Prov.: Pisa
Città: S. Miniato


53 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 16:31:29  Mostra Profilo Invia a Galeone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sarai un buon fotografo, ma sei un grande presepista. Complimenti per l'eccelente lavoro che ci hai proposto.
Torna all'inizio della Pagina

codman
Membro Master


Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio


1248 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 17:14:53  Mostra Profilo Invia a codman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai fatto davvero un ottimo lavoro... sai, guardando le foto avevo l'impressione che fosse più piccolo... invece hai lavorato con dimensioni importanti
Grazie per le informazioni e buon anno

Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo.
Torna all'inizio della Pagina

blu
Membro

Prov.: Cremona
Città: crema


25 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 17:21:20  Mostra Profilo Invia a blu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che martedi mattino sarò a Cremona, sarebbe bello poterti conoscere,ciao luigi
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 18:04:23  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rugas,
complimenti per il bellissimo lavoro, anche per come hai "riciclato" le statue di Maria e Giuseppe.

A proposito della visione sullo specchio sotto l'arco, hai fatto benissimo ad allegare il disegno in pianta, ma, potresti evidenziare, sul disegno stesso, la posizione delle statue che si vedono nello specchio?

Grazie, a presto.
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 18:46:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco ora si che si vede bene
complimenti rugas davvero un bellissimo diorama
ecco chiedevo appunto le stesse cose di montanaro
saluti fabio
auguri di buon anno

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 20:33:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non si capisce?...

se guardate il pastore dov'è rispetto al pino, dovreste intuirne la posizione sulla planimetria

provo a segnarvelo io... il pallino grande è il pastore, mentre quello piccolo è il bambino.
le righe sono invece le pecore... capite come funzia?

le righe rosse sono i limiti di visione per capire se una riflessione può stare in piedi oppure no.... e vi danno l'idea di cosa dovrebbe vedere lo spettatore finale

in planimetria c'è pure segnata la sagoma della casa che si vede alle spalle delle figure

Immagine:

13,84 KB

il disegno non è fedelissimo ma, più o meno il tutto funziona così

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 01 gennaio 2012 : 22:46:01  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se mi intrometto, solo solo un neofita che si gusta certi capolavori
Certo che si capisce, tutto molto chiaro, sei un grande, sei riuscito
a realizzare un gioco di specchi molto molto bello,ulteriore valore aggiunto del tuo presepe, l'osservatore non si accorge di nulla e si gode lo spettacolo. Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ciao fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 17:02:33  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon Anno Rugas. Ottimo lavoro. Perfettamente riuscito il gioco degli specchi. Mi piace tantissimo la soluzione del pino. Ho usato in passato anche io questa tecnica e proverò senz'altro qualcosa col prossimo lavoro. Grazie per lo schema. Di nuovo tanti complimenti.
Alla prossima.
Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

blu
Membro

Prov.: Cremona
Città: crema


25 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 12:50:21  Mostra Profilo Invia a blu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa mattina ho avuto il piacere di vedere dal vivo il presepe di rugas, e sopratutto l'onore di incontrare una persona straordinaria e molto disponibile come Luca.Mi sono accorto che i complimenti che avevo fatto in precedenza in questo forum sono poco cosa rispetto a quello che ho visto la in quel di Cremona, uno spettacolo, un opera d'arte pura,garantisco che tutto quello che potrei scrivere sarebbe riduttivo rispetto alla sensazione che ho provato all'impatto visivo,bravo Luca, ciao Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 22:55:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
spettacolo allo stato puro...niente da fare...stupisci sempre!...accidenti quanto ti invidio...io non riesco neppure lontanamente ad avvicinarmi!!!...
quand'è che mi insegnerai per la colorazione??
gioco di specchi superfantasticoso!
la nuvola è ok!...verrò a vedere come hai fatto per copiarti spudoratamente!

ti aspetto avedere il nostro uno di questi giorni...mi raccomando!
saluti

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2012 : 23:57:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco carlo finalmente!...
allora sei riuscito ad allagare la chiesa con la pioggia?
non metti qualche foto?

dai... vediamo di trovarci nei prossimi giorni

ringraziando ancora di cuore tutti quelli che si sono uniti ai commenti (siete veramente troppo troppo buoni... quasi imbarazzanti)

aggiungo l'ultima foto che mi hanno mandato questa sera...

Immagine:

164,71 KB


Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 10:53:04  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ohi Luca!!!
Ma che mi combini??

Mamma mia che lavorone.... Sei stato veramente un grande!
Il trucco dello specchio poi è veramente interessante.
Bravissimooooooooooooo!!!!

Tanti Auguri di un FELICE 2012

Gian
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 10:56:16  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Foto fantastica perchè anche ciò che è stato fotografato è davvero bellissimo
Le nuvole mi piacciono veramente un sacco, sembrano fatte con l'aerografo!! Ti rinnovo i miei complimenti

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 19:17:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stupendo

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 20:13:59  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una domanda: per la neve a terra e sui tetti che materiale hai usato?

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 00:06:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... molto probabilmente si sarebbe potuto ottenere lo stesso effetto con qualcosa di più economico... (tu lo sai sicuramente meglio di me)

qui però ho usato la snowfix della flockcart... praticamente te ne vendono una tolla da 10 kg (o più se serve)

la consistenza al tatto è proprio nevosa.... la puoi lavorare come vuoi e l'effetto è molto realistico

in 24h poi si secca e diventa dura

ecco la scheda:
http://www.flockcart.it/scheda.asp?id=158&bkpage=risultati_prodotti.asp#WebData/PRDS_1/P158/Image_1.jpg

guarda però non mi ricordo cosa l'ho pagata... con tutto quello che mi è costato questo presepe faccio fatica a ricordare... 'i vari capitoli di spesa'

Unità Pastorale S.Agata S.Ilario S.Agostino - Cremona

http://it.pinterest.com/luca_aka_rugas/presepi-sagata-silario-cremona-italy/
http://www.youtube.com/user/rugasStuff

www.facebook.com/luca.akarugas

Modificato da - rugas in data 06 gennaio 2012 00:10:38
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 12:47:19  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille sempre molto gentile

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2012 : 13:32:41  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo luca un lavoro veramente bello complimenti
Torna all'inizio della Pagina

ulderico63
Membro Master


Prov.: Latina
Città: aprilia


569 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2012 : 13:37:32  Mostra Profilo Invia a ulderico63 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao e buon anno rugas,complimenti presepe molto coinvolgente e ben curato in tutti particolari bravo bravo.ciao ulderico
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2012 : 15:31:12  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Rugas
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)