Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Casette in poliuretano
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Casette in poliuretano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 00:30:09  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come realizzare delle case in modo semplice e veloce con il poliuretano.

Iniziamo con il tagliare alcuni pezzi di porex della grandezza della casa che vogliamo realizzare, fatte la quattro pareti le roviniamo un po tanto per non lasciarle lisce.

Immagine:

88,36 KB

quindi con la colla a caldo uniamo le pareti.


Immagine:

72,36 KB


www.amicidelpresepiorosciate.it

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 00:38:39  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

77,23 KB

Segnamo porte e finestre.



Immagine:

44,67 KB

Utilizziamo le porte tagliate per lavorarle e le rimettiamo, se si vuole si fanno dei mattoncini basta togliere un po di porex prima di farli.

Immagine:

59,95 KB

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 00:48:41  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questo modo possiamo fare tutte le case della grandezza e della forma che vogliamo.


Immagine:

50,89 KB

Immagine:

44,27 KB

Immagine:

58,45 KB

Immagine:

46,1 KB

Immagine:

61,11 KB

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 01:04:15  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altri amici sul forum hanno messo come fare delle case con il porex, la differenza è che ora non dovete coprirle di gesso o di altro materiale ma semplicemente date una mano di cementite all'acqua, prima scuritela dato che è bianca e date una bella mano di fondo come vedete nella foto.


Immagine:

46,67 KB

Immagine:

51,5 KB

Il motivo di questo passo-passo è poter essere utile a chi non è molto pratico ha poco tempo e vuole fare un lavoro semplice e veloce.
Piu avanti se interessa metto le varie fasi di colorazione.
ciao a tutti renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 09:20:53  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande immenso renzo, continua con i vari passaggi che interessano sicuramente a tutti..grazie
Torna all'inizio della Pagina

claudio66
Membro


Prov.: Caserta
Città: capua


49 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 12:05:08  Mostra Profilo Invia a claudio66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

grande immenso renzo, continua con i vari passaggi che interessano sicuramente a tutti..grazie

...Grazie del tempo che dedicate a noi "allievi",sono molto interessato alla fase della colorazione,per me un complicato passaggio....aspettiamo la prossima lezione! Ciao e buon divertimento.
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 12:14:32  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da massimo

grande immenso renzo, continua con i vari passaggi che interessano sicuramente a tutti..grazie



Grande Renzo !!!!
Torna all'inizio della Pagina

pvet
Membro Master

Prov.: Napoli
Città: Torre del Greco


332 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 13:06:44  Mostra Profilo Invia a pvet un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Renzo!! Aspettiamo il resto.

Torna all'inizio della Pagina

lillidm
Nuovo Arrivato

Prov.: Cosenza
Città: castrovillari


19 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 14:59:14  Mostra Profilo Invia a lillidm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi piacerebbe sapere xkè usare la cementite e non il solito gesso mescolato a vinavil e caffè o sabbia o altro a secondo degli usi che se ne vuole fare?lo chiedo, e questo tutorial mi viene a fagiolo, xkè io in questi giorni ,avendo costruito un presepe in poliuretano,pensavo di passare alle fase gessatura.inoltre mi pare di aver capito che posso usare la colla a caldo,il calore non scioglie il poliuretano?non fa strato e col tempo non si spacca?chi può mi può rispondere x favore in modo tale da continuare il mio lavoro con i giusti suggerimenti.grazie
Torna all'inizio della Pagina

titta99
Membro Senior

Prov.: Livorno
Città: piombino


170 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 15:10:49  Mostra Profilo Invia a titta99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

INTERESSA!-INTERESSA! O SI CHE INTERESSA.Continua a pubblicare che a noi apprendisti serve sempre vedere un bel passo-passo .Ciao e a prestissimo Titta99
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 16:28:51  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da claudio66

Citazione:
Messaggio inserito da massimo

grande immenso renzo, continua con i vari passaggi che interessano sicuramente a tutti..grazie

...Grazie del tempo che dedicate a noi "allievi",sono molto interessato alla fase della colorazione,per me un complicato passaggio....aspettiamo la prossima lezione! Ciao e buon divertimento.



Interessantissimo grazie di cuore.....e visto che ci sei, spiegaci anche in quale momento colorare l'interno delle case, quando fare il pavimento, come incollare le suppellettili e quando? prima o dopo avere colorato le pereti interne....in pratica vorrei conoscere come fare le varie cose in successione.
Grazie, grazie e ancora GRAZIE

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 17:47:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un buon passo passo che serve sicuramente!!!!!!!
a presto ciaooooooooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 17:56:55  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo ci sia ancora grossa confusione su cosa è il poliuretano e cosa il porex (per gli spagnoli)o polistirene.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 18:06:04  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai ragione mecc...

poliuretano in lastre



polistirene

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 18:15:17  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il polistirene può avere anche colorazioni diverse dall'azzurro, alcune ditte lo fanno giallino, altre giallo più vivo, chi rosa chi viola, ma l'importante resta la densità.
poliuretano e polistirene hanno chimica diversa.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

snorky
Membro Attivo


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Pentone


135 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 18:44:03  Mostra Profilo Invia a snorky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo passo passo. Aspettiamo con ansia i dettagli della colorazione. Grazie davvero!

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.
Johann Wolfgang Göethe
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 19:18:00  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al dilà del polistirene e poliuretano, buon passo-passo renzo, complimenti!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2011 : 23:13:37  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lillidm

mi piacerebbe sapere xkè usare la cementite e non il solito gesso mescolato a vinavil e caffè o sabbia o altro a secondo degli usi che se ne vuole fare?lo chiedo, e questo tutorial mi viene a fagiolo, xkè io in questi giorni ,avendo costruito un presepe in poliuretano,pensavo di passare alle fase gessatura.inoltre mi pare di aver capito che posso usare la colla a caldo,il calore non scioglie il poliuretano?non fa strato e col tempo non si spacca?chi può mi può rispondere x favore in modo tale da continuare il mio lavoro con i giusti suggerimenti.grazie



Ringrazio tutti e cercherò di accontentarvi postando le fasi successive e rispondendo alle varie domande.

Per lillidm, il solito gesso mescolato con vinavil caffè sabbia o altro è consigliabile usarlo quando si incollano pietre o mattoni sulla parete e si vuole riempire gli spazi che ci sono tra una pietra e l'altra con risultati molto piu realistici, come mostrato da macpresepe, io ho volutamente cercato di semplificare il tutto mettendo la cementite che ha il compito di coprire il colore del poliuretano e di fare da fondo.
Poi usa tranquillamente la colla a caldo è veloce e non fa spessore piu di tanto.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it

Modificato da - renzo50 in data 15 novembre 2011 23:16:16
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2011 : 10:04:01  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben fatto Renzo!
Per completare la ricetta....
Tempo impiegato per completare il "presepio-express".....??


Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Il polistirene può avere anche colorazioni diverse dall'azzurro, alcune ditte lo fanno giallino, altre giallo più vivo, chi rosa chi viola, ma l'importante resta la densità.
poliuretano e polistirene hanno chimica diversa.



Gian
Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 10:49:44  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Renzo50, con cosa scurisci la cementite?
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Floriana

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 12:16:14  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io la scurisco con le boccettine per colorare la tempera di casa, dato che si tratta di cementite all'acqua non ci sono problemi

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 13:47:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paolobelen

Io la scurisco con le boccettine per colorare la tempera di casa, dato che si tratta di cementite all'acqua non ci sono problemi


esatto....
ma volendo adesso ti danno un catalogo e scegli il colore......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

floriana
Membro Master


Prov.: Avellino


457 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 16:20:24  Mostra Profilo Invia a floriana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cementite che ho comprato sembra oleosa e quindi non penso si possa scurire con le boccettine che servono per colorare la tempera.
Quindi?.........

Floriana
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 19:14:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche l acrilico riesce a colorare

ovviamente deve essere ad acqua il prodotto che utilizzi

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/



Modificato da - fabiowarrior1 in data 17 novembre 2011 19:15:49
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 19:43:36  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho provato con lo stucco diluito in acqua e un pizzico di vinavil ( ma un lacrima in un bicchiere)e colorato ad acrilico, non ha niente da invidiare alla cementite.Poi possono nascere altri problemi....ma per ora funziona bene.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 20:38:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante mecc......
forse schiarisce un pò il fondo una volta secco?

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

santos
Membro Senior


Prov.: Roma
Città: guidonia


151 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 21:17:47  Mostra Profilo Invia a santos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Renzo bel Passo Passo complimenti e grazie infinite.
Sandro

Chi pensa di sapere sicuramente non sa
http://www.youtube.com/user/modellistasantos?feature=mhee
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 23:32:14  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Paolobelen

Io la scurisco con le boccettine per colorare la tempera di casa, dato che si tratta di cementite all'acqua non ci sono problemi


Confermo quanto detto da Paolobelen, l'importante che sia all'acqua.

In questi giorni sto colorando le casette che ho postato appena finito metto le foto delle varie fasi della colorazione.

Grazie a tutti renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2011 : 23:49:40  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao gb, meno male che ogni tanto ti fai sentire perchè quest'anno ci hai un po trascurato, scherzo lo sappiamo il perchè, comunque volevo dirti che le casette sono per un presepe parrocchiale molto piu grande ed avevo bisogno di fare un villaggio in modo carino e veloce ho poi pensato di metterlo sul forum sperando che possa essere utile a qualcuno, ogni casetta con un po di manualità si puo fare in un'ora poi in 10 minuti si passa il fondo e per la colorazione dipende dai vari passaggi.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

pettirosso
Membro Master


Prov.: Bari


764 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2011 : 00:27:48  Mostra Profilo Invia a pettirosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Il polistirene può avere anche colorazioni diverse dall'azzurro, alcune ditte lo fanno giallino, altre giallo più vivo, chi rosa chi viola, ma l'importante resta la densità.
poliuretano e polistirene hanno chimica diversa.



il poliuretano è di tre tipi diversi? Io conosco quello con il cartoncino marrone scuro ,sono ancora in commercio? Dove lo posso trovare?
Grazie per la risposta
Ciao

Franco.

"Francesco"il musical,
http://www.youtube.com/watch?v=Ucz6tmdnrtI&list=PL045DFC5BD9CB71FA&feature=plcp

Considerate ciò che è letizia,perfetta letizia:
http://www.youtube.com/watch?v=Vwwtc1hj42o
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2011 : 09:06:18  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Ciao gb, meno male che ogni tanto ti fai sentire perchè quest'anno ci hai un po trascurato, scherzo lo sappiamo il perchè, comunque volevo dirti che le casette sono per un presepe parrocchiale molto piu grande ed avevo bisogno di fare un villaggio in modo carino e veloce ho poi pensato di metterlo sul forum sperando che possa essere utile a qualcuno, ogni casetta con un po di manualità si puo fare in un'ora poi in 10 minuti si passa il fondo e per la colorazione dipende dai vari passaggi.
ciao renzo



hai ragione Renzo! [:|] purtroppo sono entrato nel giro del lavoro "nero".......
Grazie della risposta!
Buon proseguimento con i lavori, se ti va poi facci vedere l'allestimento terminato!!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2011 : 20:30:41  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao renzo,proprio un bel passo passo hai postato complimenti...
renzo dove l'hai presa la rotellina per rovinare il polistilene? ho guardato in diverse parti...ma niente..

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

alex99
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Mogliano Veneto


854 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2011 : 22:57:25  Mostra Profilo Invia a alex99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti renzo per il bel passo passo, molto utile, spero lo completerai con la colorazione.

Non si finisce mai di imparare !!!
Torna all'inizio della Pagina

Elio
Membro Master


Città: Milano


488 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 10:39:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Elio Invia a Elio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo, il tuo passo-passo aiuta molto... ora manca la fase della colorazione
Grazie anticipate!
Elio

Elioz
___________________
http://www.ilpiccolopresepe.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 15:17:11  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Elio

Bravo, il tuo passo-passo aiuta molto... ora manca la fase della colorazione
Grazie anticipate!
Elio



Grazie per il passo passo renzo.
Adesso aspettiamo la colorazione, non puoi lasciarci così!!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 18:13:41  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo Renzo
è bello questo passo passo
sarà molto utile a tante persone
grazie per la condivisione

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2873 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2011 : 22:20:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cap. Harlock

Citazione:
Messaggio inserito da Elio

Bravo, il tuo passo-passo aiuta molto... ora manca la fase della colorazione
Grazie anticipate!
Elio



Grazie per il passo passo renzo.
Adesso aspettiamo la colorazione, non puoi lasciarci così!!


Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 00:15:48  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pettirosso

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Il polistirene può avere anche colorazioni diverse dall'azzurro, alcune ditte lo fanno giallino, altre giallo più vivo, chi rosa chi viola, ma l'importante resta la densità.
poliuretano e polistirene hanno chimica diversa.



il poliuretano è di tre tipi diversi? Io conosco quello con il cartoncino marrone scuro ,sono ancora in commercio? Dove lo posso trovare?
Grazie per la risposta
Ciao




Normalmente è un prodotto che trovi presso i rivenditori di materiale edile, ma se servono pochi fogli conviene andare in un bricocenter della tua zona, non guardare al colore che trovi quello dipende dalla densità sono come fogli di polistirolo ma molto piu densi sono lisci o al massimo hanno delle rigature non devono essere ricoperti di niente.
ciao renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 00:36:59  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao gb, si alla fine penso di mettere tutto il lavoro svolto compreso il famoso cielo.

Ciao Romano, la rotella la puoi trovare da Leroy Merlin.

Grazie Alex99 Elio e Cap.Harlock, ho avuto un contrattèmpo, ma presto posterò il tutto.

Grazie Paola e Alex, ma non aspettatevi niente di eccezionale ho cercato di fare le cose nel modo piu semplice possibile.

ciao a tutti renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 18:46:30  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una piccola premessa.

In commercio ci sono diversi prodotti per dipingere i nostri presepi o diorami, si possono usare:
le terre
i colori a smalto
i colori acrilici
le tempere
e magari anche qualcos'altro.
Nel mio caso dovendo dipingere diverse case e delle montagne abbastanza grandi, ho preferito usare le tempere.
L'obbiettivo di questo passo-passo è di semplificare quello che si vuole fare, quindi anche nella colorazione ho cercato di fare la stessa cosa.
Dopo aver dato il colore di fondo, iniziamo con le parti tipo porte mattoni ecc. che vogliamo colorare diversamente, per le porte usiamo la terra d'ombra naturale (un bel marrone)per i mattoni dobbiamo preparare il colore unendo il giallo con il rosso e aggiungete il bianco fino a raggiungere la colorazione desiderata.



Immagine:

43,73 KB

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 20 novembre 2011 : 23:53:04  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continuate prendendo tre piccoli contenitori, mettete della tempera, in uno aggiungete un po di terra d'ombra naturale e nell'altro un po di giallo ocra, potete usare le boccette per colorare la tempera oppure anche gli acrilici.


Immagine:

46,75 KB

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

matthew
Membro Master



Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni


621 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 13:53:36  Mostra Profilo Invia a matthew un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bel passo-passo, Renzo, interessante e davvero molto utile...

http://www.amicidelpresepioterni.it/

www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 16:07:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutti ti ringrazzieranno!!!!!!!

bravo renzoooooooooooooooooooooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 21:24:09  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da matthew

Gran bel passo-passo, Renzo, interessante e davvero molto utile...


ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 23:15:18  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iniziate con il colore piu scuro, immergete il pennello e passatelo poi su un pezzo di legno in modo che sul pennello rimanga poca pittura, quindi punteggiate la parete che dovete colorare come da foto, non tirate il colore sul poliuretano è consigliabile usare questo sistema.



Immagine:

63,99 KB

Immagine:

52,89 KB

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 23:19:55  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ripetete la stessa operazione con il colore piu chiaro cercando di coprire le parti non colorate in precedenza.



Immagine:

76,97 KB

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 21 novembre 2011 : 23:48:09  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto vi rimane solo un'ultima mano con il bianco, sempre punteggiando iniziate a coprire le parti piu scure ed anche quelle piu chiare ma non completamente, lasciate asciugare e ripassate con il bianco se volete schiarirle ancora o con il giallo ocra molto chiaro se avete messo troppo bianco.



Immagine:

65,24 KB

Immagine:

76,24 KB

Ho volutamente cercato di semplificare al massimo la colorazione, i colori vanno scelti in base a cosa vogliamo colorare, si possono usare piu di due colori l'importante iniziare sempre con quelli piu scuri, ma di base non coloriamo tutto di marrone poi tutto di giallo ecc. se dobbiamo colorare dei mattoni coloriamoli subito con il loro colore se vogliamo colorare le pietre attorno ad un portone di grigio coloriamole e cosi tutte le parti che richiedono una colorazione diversa delle pareti di una casa.
La maggior parte degli amici del forum sa queste cose, spero di essere stato utile a chi non ne fosse a conoscenza.
ciao a tutti renzo

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 01:57:32  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo renzo, grazie!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

snorky
Membro Attivo


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Pentone


135 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 07:59:47  Mostra Profilo Invia a snorky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'ottimo tutorial, specie la parte della colorazione che ritengo utilissima. Grazie!
Saluti

Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.
Johann Wolfgang Göethe
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 09:35:20  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
quindi punteggiate la parete che dovete colorare come da foto, non tirate il colore sul poliuretano è consigliabile usare questo sistema.


renzo per quale motivo è meglio fare così?
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2011 : 11:57:02  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao renzo, interessante metodo una domanda, ma non avendo gessato, come si ovvia al problema delle giunzioni laterali delle lastre?

salvatore

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)