Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - porte che si aprono
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 porte che si aprono
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2005 : 11:45:14  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti amici del presepio....volevo chiedervi come relizzare un portone di un vecchio casolare a due battenti,come faccio a farlo chiudere e aprire?che sistema di ingranaggi dovrei fare??
Poi vorrei chiedervi come faccio finchè le porte sono chiuse a cambiare scena dietro la porta??Vi ringrazierei molto per una risposta esauriente
Un caloroso saluto
orlando

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2005 : 20:44:27  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei rispondere inanzitutto alla prima domanda: quali dimensioni avrà il portone? L'aprirsi di questo portone fa vedere l'intero presepe o questo portone è un elemento tra i tanti (un particolare insomma)... perchè ho ben capito la tua idea...fammi sapere
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2005 : 18:48:56  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie........allora ho un grande casolare sulla facciata,e da una mura c'e questo portone(70 x 100 cm circa)che si apre e fa vedere tutto un paesino in fermento durante il giorno e la sera si chiude(in una 30 di secondi,il tempo per far un cambio scena)e quando si riapre,non cisono più le statuine ma avrò una leggera nevicata e una scenario diverso...
Se puoi consigliarmi come fare e magari che tipo di motorini,ingranaggi,temporizzatori(?????)possono servire..
Spero di essere stato minimamente chiaro...
Cmq noi presepisti siamo troppo forti..e belli
Grazie mille Nicola e chiunque voglia rispondere
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 09 marzo 2005 : 23:42:16  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho capito. Complimenti, è un ottima idea.
Ci penso, ti farò sapere qualche idea, non ora però, sono ammalato !
L'idea è molto ambiziosa e di sicuro effetto...un pò complicata da allestire...cmq vedremo...a presto
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 10 marzo 2005 : 21:28:53  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie...a presto allora....mi raccomando,Guarisci..
Torna all'inizio della Pagina

Fabio76
Membro


Prov.: Brescia
Città: Palazzolo sull'Oglio


44 Messaggi

Inserito il - 05 giugno 2005 : 15:11:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao!

ho appena letto del tuo problema... dunque. Mi viene da chiederti come fai a muovere la scena dietro il portone! Perché se realizzi il movimento meccanico della scena, con un movimento a camme puoi aprire e chiudere il portone esattamente quando ti serve.

Cominciamo con delle assunzioni: dovendo realizzare un movimento non banale, meglio semplificarci le cose! Io suggerisco questi primi passi per semplificare la progettazione; poi devi farmi sapere come stanno le cose in dettaglio:

1) crea un portone normalmente chiuso. Questo significa che se non intervengono altri fattori, molle o elastici tengono in posizione chiusa i battenti. Nota che secondo il tipo di attuatore che userai per il movimento (camme, motore dedicato, altro rinvio) potrebbe esserti +comodo un portone normalmente aperto. Il succo è che i battenti devono tornare da soli in una delle 2 posizioni terminali del movimento, aperto o chiuso a tua scelta.

2) se i battenti (come penso) devono aprirsi e chiudersi contemporaneamente, comincia a collegarli meccanicamente tra di loro perché aprendone uno l'altro segua. Anche qui, fai attenzione: pensa già a quale dei 2 battenti muoverai, e collega l'altro di conseguenza.

A questo punto hai un portone che è parzialmente automatico: a riposo se ne sta sempre nella stessa posizione definita, e se si muove un battente l'altro agisce di conseguenza.
Ora devi farmi sapere come si muove la scena, per agire su un battente con un attuatore opportuno che, visto il ritorno a molla, potrà anche soltanto spingere il battente con un braccetto. Quando il movimento si inverte, il portone si sposta nel senso inverso frenato dal braccetto dell'attuatore che si ritira tornando nella posizione iniziale.

Ciao!!!



Fabio "Doc" Cybo
Torna all'inizio della Pagina

giovanni1
Membro Medio



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


81 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2011 : 13:30:57  Mostra Profilo Invia a giovanni1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Orlando, per caso hai dato un occhiata al presepio di feletto provincia di Udine??
È uno dei piu bei presepi.
Il sistema è simile.

Un caro saluto da

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

fla
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: parabita


360 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2011 : 20:06:19  Mostra Profilo Invia a fla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a vedere se questo progettino puo andare bene

Immagine:

29 KB

Flavio Bove
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2011 : 05:20:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ciao Orlando
Da noi ci sono cancelli all'entrata delle subdivitions,le apri con un telecomado nella foto vedi che funziona con un braccio articolato attaccato al cancello e motore forse ti puo dare un'idea come aprire e chiudere il tuo portone nota che c'e' un braccio per cancello
buon lavoro

Immagine:

124,11 KB


Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2011 : 07:58:48  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse non vi siete accorti ma il messaggio era del 2005.... da allora ho già cambiato 2 volte il motorino.....grazie comunque

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

giovanni1
Membro Medio



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


81 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2011 : 09:12:23  Mostra Profilo Invia a giovanni1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come hai fatto??

Un caro saluto da

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 12 agosto 2011 : 15:57:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FUNNY

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)