Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Servomeccanismi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cutex Inserito il - 08 marzo 2007 : 13:23:42
Ciao a tutti, qualcuno sa' dirmi la durata degli impulsi (minimo e massimo) del microserco LS9 della lipotech e la minima frequenza di aggiornamento del segnale PPM? Mi accontento anche di segnalazioni per servomeccanismi simili. Grazie per le eventuali risposte.



Caratteristiche:
Categoria microservo
Peso grammi 9
Dimensioni mm 22,8x11,7x21
Ingranaggi Nylon
Forza: 1,6Kg/cm






Saluti da cutex
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 04 maggio 2007 : 19:04:02
I servo li ho acquistati in un negozio di modellismo.
I motori passo passo in un negozio di materiale surplus perchè nuovi costano un occhio !
cutex Inserito il - 04 maggio 2007 : 16:14:45
Si possono utilizzare per moltissime applicazioni, fermorestando che:
1 costano un po';
2 ci vuole dell'elettronica dedicata es PC o microcontrollore;
3 compiono solo 180° di rotazione;
Per il resto l'unico freno e' la fantasia.




Saluti da cutex
mazzarapellegrino Inserito il - 04 maggio 2007 : 13:22:03
scusa tu hai acquistato in questo sito? io è la prima volta che mi cimento con i servocomandi li ho usati solo per il modellismo (auto radiocomandate ect..) per cosa si possono utilizzare?
Amministratore Inserito il - 09 aprile 2007 : 12:37:49
Se il refresh lo fai oltre i 20 mSec la rotazione dovrebbe essere più dolce.
Ho visto che 250 step per molti casi vanno bene ma per ottenere dei movimenti fluidi forse sono pochini.

180/250 = .72 gradi per step.

Quando ho fatto il tramonto, all'inizio pensavo di usare un servo, ma alla fine ho usato uno stepper motor.
Anche per il movimento della Cometa.
Ho optato per dei motori passo-passo a 200 step con demoltiplica e pilotati con lo step intemedio.

Guarda che meraviglia. E che prezzi !!!
http://www.servocity.com/html/pan___tilt_systems.html


Fai qualche prova cambiando il periodo > 20 msec e poi dimmi che succede.
cutex Inserito il - 09 aprile 2007 : 09:50:33
Ciao Giacomo ben tornato, la risposta e' giusta ma ho sbagliato la domanda. Io sto' usando 5 di questi servi piu' uno un po' piu' massiccio per un meccanismo e non riesco a fare una rotazione "dolce", puo' essere che l'alimentazione di questi oggetti sia di 6V. Le posizioni estreme le ho tra 0.9ms e 2.4ms SOLO con questi servi. Costano poco (9 euro) e sono piccolini. Sembra che "perdano" coppia in rotazione, cosa che non succede con altri servi. Ho 250 step e posso rinfrescarli da 15ms in su'. Il rinfresco deve essere necessariamente 20ms (50Hz) o puo' aumentare? questo mi permetterebbe di aumentare il numero di servi che si possono controllare. Ho il dubbio sulla frequenza quindi un bel tutorial mi farebbe comodo trovarlo...
Grazie Ciao.



Saluti da cutex
Amministratore Inserito il - 08 aprile 2007 : 20:55:15
Non dovrebbe essere un impulso da 0.5 a 2.5 mSec e un periodo (aggiornamento) di 20 mSec come tutti i servo ?
1.5 mSec = posizione centrale.

Chiudi Finestra (termina)