Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Diverse alimentazioni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Grufello Inserito il - 28 dicembre 2006 : 00:04:14
Ho la necessita' di alimentare diversi meccanismi a tensione diversa.
Alcuni motori vanno a 6 volt, altri a 12, i led a 3.
Come posso fare ?
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Amministratore Inserito il - 28 dicembre 2006 : 12:44:54
Se i motori sono a bassa tensione e assorbono poco, puoi fare come ho fatto io.
Ho realizzato diversi cicuitini con uno stabilizzatore di tensione LM317.
Possono tirare senza problemi anche due ampere e sono protetti contro l'aumento di temperatura.

Io mi sono montato una basetta con cinque di questi regolatori. Prendono l'alimentazione in comune e ognuno l'ho regolato per la tensione che mi serve. Uno per illuminare il Bambinello, un'altro per il vasaio, un'altro per le nuvole ecc...
Dal datasheet ti puoi ricavare tutte le informazioni. Per fare prima ti allego lo schema di collegamento.

Immagine:

23 KB


Normalmente per R1 si usano valori di 200-240 Ohm.

Per il calcolo della tensione di uscita vale la seguente formula (ricavata anche essa dat datasheet):
V = 1.25(1+(R2/R1))

Per ricavare R2:
R2 = R1((V/1.25)-1)

R2 la puoi sostituire con un trimmer in modo da poter regolare la tensione come ti pare.
cutex Inserito il - 28 dicembre 2006 : 10:54:18
La risposta non è proprio economica perchè tu hai bisogno di alimentaori robusti in grado di erogare corrente sufficiente per i motori. Si tratta di oggetti che possono costare anche 40 euro nei mercatini di elettronica. Per l'autocostruzione consiglio gli schemi di Vincezo Crapella, ottimi e di facile realizzazione.

http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/miepag.htm

Chiudi Finestra (termina)