V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Grufello |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 00:04:14 Ho la necessita' di alimentare diversi meccanismi a tensione diversa. Alcuni motori vanno a 6 volt, altri a 12, i led a 3. Come posso fare ? |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Amministratore |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 12:44:54 Se i motori sono a bassa tensione e assorbono poco, puoi fare come ho fatto io. Ho realizzato diversi cicuitini con uno stabilizzatore di tensione LM317. Possono tirare senza problemi anche due ampere e sono protetti contro l'aumento di temperatura.
Io mi sono montato una basetta con cinque di questi regolatori. Prendono l'alimentazione in comune e ognuno l'ho regolato per la tensione che mi serve. Uno per illuminare il Bambinello, un'altro per il vasaio, un'altro per le nuvole ecc... Dal datasheet ti puoi ricavare tutte le informazioni. Per fare prima ti allego lo schema di collegamento.
Immagine:
 23 KB
Normalmente per R1 si usano valori di 200-240 Ohm.
Per il calcolo della tensione di uscita vale la seguente formula (ricavata anche essa dat datasheet): V = 1.25(1+(R2/R1))
Per ricavare R2: R2 = R1((V/1.25)-1)
R2 la puoi sostituire con un trimmer in modo da poter regolare la tensione come ti pare. |
cutex |
Inserito il - 28 dicembre 2006 : 10:54:18 La risposta non è proprio economica perchè tu hai bisogno di alimentaori robusti in grado di erogare corrente sufficiente per i motori. Si tratta di oggetti che possono costare anche 40 euro nei mercatini di elettronica. Per l'autocostruzione consiglio gli schemi di Vincezo Crapella, ottimi e di facile realizzazione.
http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/miepag.htm |