Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Lavori 2008 di Vincenzo.....
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Lavori 2008 di Vincenzo.....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2008 : 22:21:28  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve oltre al fiume che ho realizzato e di cui ho creato il passo-passo qui:http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=952
ho proseguito nel lavoro realizzando un ponte e la ruota del mulino eccovi le foto

Immagine:

32,82 KB


Immagine:

41,88 KB

Immagine:

55,53 KB

Immagine:

42,35 KB

Immagine:

38,28 KB

Immagine:

51,12 KB

Immagine:

50,92 KB

Immagine:

68,66 KB

Immagine:

65,05 KB

le altre a che lo riprendono tutto finito le posto domani xkè oggi ho dimenticato a farle :-P....ora ecco come ho fatto la ruota per il mulino




Immagine:

37,88 KB

Immagine:

25,28 KB

Immagine:

53,98 KB

Immagine:

48,46 KB

Immagine:

45,67 KB
Spero domani,tempo permettendo di finire il lavoro
un saluto a tutti e buon lavoro

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2008 : 23:11:49  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo, bella l'idea del cd

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2008 : 08:38:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bravissimo e ottimo spunto con i dvd , nn ci avevo pensato

ancor meglio a questo punto se utilizzi quelli nel formato 8 cm sono più piccoli, però costano un pò





Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2008 : 15:46:49  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie grazie cmq se si vuole una ruota piccolina si può fare utilizzando quelli nel formato 8 cm.
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2008 : 18:03:18  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve proseguono i lavori e in questi giorni ho creato la casa del mulino ed il forno comunque ecco la foto del ponte terminato a seguire gli altri lavori...




Immagine:

52,49 KB

Immagine:

60,16 KB

Immagine:

45,08 KB

Immagine:

50,45 KB

Immagine:

74,29 KB

Immagine:

36,58 KB

Immagine:

57,9 KB

Immagine:

67,53 KB

Immagine:

57,56 KB

Immagine:

41,76 KB

Immagine:

76,13 KB

Immagine:

82,7 KB

Modificato da - Vincenzo in data 21 ottobre 2008 18:05:10
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:02:06  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Vincenzo ma i mattoni delle ultime realizzazioni proprio non mi piacciono......senza offesa.Prova a farli un po' più squadrati

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 21 ottobre 2008 : 23:58:11  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK grazie del consiglio mecc sn sempre beneaccetti in effetti ho cambiato lo stile delle pietre ma credo ank'io che ritornerò a quello di prima =)
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 ottobre 2008 : 10:12:29  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuna un po' tonda può anche starci

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3533 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 19:54:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noto con piacere che i cd non servono solo per fare l'arcobaleno...
Bella idea !

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 20:01:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Vincenzo kikka quà

http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=7904&posts=25&start=1

Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 20:41:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
complimenti per l'uso dei cd ..

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:22:34  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

Vincenzo kikka quà

http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=7904&posts=25&start=1





Mi sembra un po' troppo "brigoso"(laborioso)

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 22:48:37  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie dei complimenti

x mecc si in effetti 1 pò di lavoro c'è...
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 24 ottobre 2008 : 10:36:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
quoto..... è un pò brigoso, ma ne vale la pena

una delle tante tecniche che nel piccolo possiamo fare

quella tecnica la utilizzerà forse anche Luigiqdm, sforna presepi come una macchinetta.......!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

lapo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: san giovanni gemini


110 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2008 : 18:34:23  Mostra Profilo Invia a lapo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OTTIMO LAVORO VICì...IL COLORE DA UN BELLISSIMO EFFETTO...

LAPO
lapo1990@hotmail.it
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2008 : 20:47:03  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora proseguono i lavori grazie alla riforma Gelmini,loro fanno sciopero e io vado a lavorare ,comunque ecco le foto dell'acquedotto ke ho realizzato in questi giorni e a breve aggiungerò quelle delle casette che ho cominciato oggi
Buon lavoro a tutti!!!

Immagine:

121,04 KB


Immagine:

107,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 14:53:43  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stefano ma non capisco lo spagnolo, cosè quel prodotto che hanno usato per gonfiare le pietre?

salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 16:08:04  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
6vior secondo me a quanto c'ho capito prima passano della colla e poi gli mettono del das o simile...
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2008 : 00:26:29  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm chissa proverò a tradurre il sito!

vincenzo non so con cosa hai spalmato il mulino l'acquedotto ed il resto, però dovevi aspettare che asciugava bene prima di incidergli le pietre, perchè noto che i bordi non sono ben delineati, ma molto frastagliati,
un altro consiglio che posso darti è quello di disegnare prima le pietre e poi inciderle, cosi ti crei una forma più bella.


ciao salvatore

Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2008 : 09:30:27  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie del consiglio salvatore cmq innanzi tutto le varie costruzioni le ho spalmate con della colla per piastrelle kerakool(mi sembra si scrive così) per il fatto delle pietre invece il mio problema era il tempo infatti nel mio "laboratorio" ci vado o la mattina o la sera quindi l'indomani poi trovato tutto duro come una roccia quindi ho preferito inciderle quasi subito cmq ci proverò...grazie ancora
saluti e buon lavoro
Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

Lilla
Membro


Prov.: Genova
Città: Genova


41 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2008 : 02:52:50  Mostra Profilo Invia a Lilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, non ho capito l'uso della colla per piastrelle al posto della scaiola.
Si tratterebbe di spalmare questa colla e quando è asciutta dipingerla?
Si può anche carteggiare e incidere?

Ho provato a cercarla nei negozi ma mi hanno proposto della colla trasparente in tubo oppure dei vasetti di "colla americana".
Come si chiama esattamente?
Grazie!


Lilla

Modificato da - Lilla in data 13 novembre 2008 00:29:37
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2008 : 11:14:04  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In origine il materiale è in polvere, poi, come per la scagliola si usa acqua per creare l'impasto più o meno denso.
Odore ne fa appena appena più di un impasto di cemento.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2008 : 13:14:04  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si si esattamente quello ke ha scritto mecc x inciderla aspetti ke asciughi 1 pò prima non fare come mè che per la mancanza di tempo incido subito dopo avere spalmato
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2008 : 20:31:52  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Procedono i lavori ecco una prima mezza sistemata delle case

Immagine:

61,94 KB

Immagine:

30,31 KB

Immagine:

31,16 KB

Immagine:

44,77 KB

Immagine:

30,58 KB

Immagine:

66,56 KB

Poi ho realizzato la grotta seguendo il consiglio di webmasterone ecco le foto...cmq volevo chiedre 1 pikkolo consiglio mi conviene passare la scagliola oppure rivestirla con carta e colla vinilica??


Immagine:

37,74 KB

Immagine:

28,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

fds1987
Membro

Prov.: Cuneo
Città: Cuneo


36 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2008 : 21:50:45  Mostra Profilo Invia a fds1987 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho capito unja cosa...le case con all'interno le statue rimangono dietro il fiume-acquedotto oppure hanno altra collocazione?
inoltre... se non sbaglio sono solo pezzi di casa (il visibile) e non intere giuste?
Grazie

fds
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2008 : 21:54:01  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora le case si ho pensato di piazzarle dietro il fiume ma ancora sono da rifinire xkè devo fare i tetti ancora
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2008 : 12:26:48  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora lilla io ne ho comprato 1 sacco da 25 kg con un mio amico e c'è lo siamo divisi se non erro era di marca kerakool, hai provato a chiedere in negozi ke vendono materiale x l'edilizia?
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 20:25:05  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti in questi giorni ho cambito 1 pò la disposizione degli elementi del paesaggio ottenedo il risultato ke si vede in foto meglio della combinazione precedente ovviamnete mancano i tetti che ho già fatto e da piazzare il mulino comunque a breve qualche foto in via definitiva....ah consigli e/o critiche sono sempre bene accette

Immagine:

45,78 KB

Immagine:

47,8 KB

a presto e buon lavoro a tutti quanti!!!
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 23:59:00  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vincenzo, il fiume lo lasci così o devi completarlo con qualche altra cosa?
Torna all'inizio della Pagina

Vincenzo
Membro Attivo


Prov.: Agrigento
Città: Cammarata


134 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2008 : 16:53:28  Mostra Profilo Invia a Vincenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma darò 1 altro poco di marrone nel fondale dove aggiungerò delle pietre e della ghiaia oltre al muschio e qualche arbusto qua e là in ogni caso lo devo accorciare ovviamente

Modificato da - Vincenzo in data 17 novembre 2008 16:54:18
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)