Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Vegetazione piccolo diorama
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Vegetazione piccolo diorama
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 13:54:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amici vi posto un piccolo lavoretto che sto preparando per il corso di presepi di Aprile a Monte Porzio con alberi realizzati con teloxis e gommapiuma tritata e erba e cespugli con prezzemolo tritato muschio inserti i piantine finte ..







un olivo








Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum

Modificato da - mpcpresepi in Data 04 febbraio 2012 13:57:54

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 19:06:50  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle ben realizzate e molto realistiche, complimenti Gianluca.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

emivita51
Membro Master



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: brusciano


463 Messaggi

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 20:18:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emivita51 Invia a emivita51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
veramente molto bravo

emilio paglia
www.artepresepe.com
Torna all'inizio della Pagina

Presepiporada
Membro Senior


Prov.: Como
Città: Cabiate


204 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 11:37:55  Mostra Profilo Invia a Presepiporada un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccellente lavoro!!!

www.presepiporada.it
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 11:54:20  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello gianlù, bello
Torna all'inizio della Pagina

nicoletta
Membro Master

Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano


1012 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 15:26:56  Mostra Profilo Invia a nicoletta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita!eccellenti..ma questo non è un passo/passo.....
dai,spiegaci un po'...
Torna all'inizio della Pagina

artista80
Membro Senior




270 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 16:26:13  Mostra Profilo Invia a artista80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bello
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 20:56:09  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io direi ke sono D.O.C.

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

usul
Membro Medio

Prov.: Roma
Città: roma


71 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 21:30:47  Mostra Profilo Invia a usul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro, l'ulivo in particolare la chioma, non capisco se anche questa è con gommapiuma tritata o altro, ho letto in giro che si usa ance l'origano per queste chiome

grazie

usul
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 22:54:19  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente un bel lavoro complimenti.


Fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 23:13:33  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E si, voi di Monte Porzio Catone siete davvero forti!
Complimenti!!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html

Modificato da - Cap. Harlock in data 05 febbraio 2012 23:13:51
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 08:38:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da usul

bel lavoro, l'ulivo in particolare la chioma, non capisco se anche questa è con gommapiuma tritata o altro, ho letto in giro che si usa ance l'origano per queste chiome

grazie


Ciao Amici il passo passo non sono riuscito a farlo perchè mi sono perso il cavalletto della macchina
comunque la vegetazione del diorama è muschio , piccoli pezzetti di teloxis con origano colorato e tritato.. lo stesso viene messo con colla a spruzzo sul terreno.. ci sono poi dei cespugli sintetici comperati da bricofer colorati con acrilici(quelli che sono assemblati su delle palle di plastica) le sfumature sono date prima con terre naturali e poi picchettando il pennello con poco colore.. la chioma dell' ulivo è sempre teloxis con gommapiuma finissima tenuta molto tempo nel frullatore e poi scelta .. per il colore uso sempre picchettare con il pennello delle terre con un pizzico di blu perchè fa diventare il verde simile al grigio dell' olivo poi alla fine uso della lacca per i capelli opaca per fissare.. grazie ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 06 febbraio 2012 : 23:03:18  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti bel lavoro.
Ciao,mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 03 marzo 2012 : 19:05:20  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccezionale.mi piacerebbe anche sapere che colori hai passato sulle rocce per dar loro quel colore grigio così realistico
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 04 marzo 2012 : 12:24:01  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Muy bonito, molto bello.
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2012 : 16:41:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sergio70

eccezionale.mi piacerebbe anche sapere che colori hai passato sulle rocce per dar loro quel colore grigio così realistico



Ciao il grigio viene realizzato con terra ombra un pizzico di blu e dove necessario dell' ocra il tutto viene sfumato con bianco sempre con pizzico di blu per renderlo più naturale..
poi si spruzza della terra naturale a secco per creare della sfumature particolari dove si vuole
ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 05 marzo 2012 : 16:47:05  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mac proveró appena finito di lavorare
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 06 marzo 2012 : 22:25:22  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo sicuramente aver sbagliato qualcosa poiché mi é venuto fuori un non meglio identificato verde.
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2012 : 08:43:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sergio70

devo sicuramente aver sbagliato qualcosa poiché mi é venuto fuori un non meglio identificato verde.



Attenzione che le dosi dei colori soprattutto quando si usa il blu fanno in modo che il colore cambi in modo inaspettato .. che sia venuto fuori un verde mi sembra strano. solitamente esce quando si miscela blu e giallo.. fai delle prove di miscela dei colori che ti ho detto per schiarire usa del bianco sporco molto diluito.. ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2012 : 08:44:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao un ' altra cosa ricordati che ho dato il fondo che era bruno + pizzico di blu anche questo poi rende il colore finale..

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

midhoo
Membro Senior


Prov.: Latina
Città: Sermoneta


227 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2012 : 09:19:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di midhoo Invia a midhoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero molto realistici. Complimenti!

Una piccola info... ma dove si recuperano i rami di teloxis?
Sono articoli floreali?

Grazie.

Se puoi sognarlo, puoi farlo.

http://artedelpresepe.jimdo.com/
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 07 marzo 2012 : 22:02:52  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sicuramente dovrò fare ancora molta pratica con i colori . per il momento mi sono limitato a fare una ripassata di gesso.
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2012 : 08:58:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da midhoo

Davvero molto realistici. Complimenti!

Una piccola info... ma dove si recuperano i rami di teloxis?
Sono articoli floreali?

Grazie.



i rami di teloxis sono nei negozi di modellismo mi pare però che la produzione è ferma perchè ci sono stati problemi alla fonte
ciao

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

geppetto58
Membro Master


Prov.: Roma
Città: Ostia Lido RM


528 Messaggi

Inserito il - 08 marzo 2012 : 16:27:07  Mostra Profilo Invia a geppetto58 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello e realistico complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

lellone
Membro Master

Città: ozieri


571 Messaggi

Inserito il - 10 marzo 2012 : 18:56:36  Mostra Profilo Invia a lellone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto belle:)
Torna all'inizio della Pagina

sergio70
Membro Senior


Prov.: Taranto
Città: statte


191 Messaggi

Inserito il - 10 marzo 2012 : 23:41:08  Mostra Profilo Invia a sergio70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mpc, usi gli acrilici o le terre? le tecniche di colorazione sono le stesse? il lavoro che vorrei completare lo ho postato su altra conversazione
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 11 marzo 2012 : 00:14:01  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sergio70

devo sicuramente aver sbagliato qualcosa poiché mi é venuto fuori un non meglio identificato verde.


Hai usato troppo blu. Usane di meno ed eventualmente schiarisci con il bianco (ho avuto lo stesso problema anch'io ).

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

old65
Membro Medio


Prov.: Siena
Città: Siena


89 Messaggi

Inserito il - 24 marzo 2012 : 22:38:46  Mostra Profilo Invia a old65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mpcpresepi

Amici vi posto un piccolo lavoretto che sto preparando per il corso di presepi di Aprile a Monte Porzio con alberi realizzati con teloxis e gommapiuma tritata e erba e cespugli con prezzemolo tritato muschio inserti i piantine finte ..







un olivo










«Solo amando quello che fate, farete grandi cose»
Torna all'inizio della Pagina

artegerry
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2012 : 23:32:09  Mostra Profilo Invia a artegerry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la mia vegetazione tende sempre a deteriorarsi .... Uso piante che trovo nelle campagne limitrofe alla mia zona.c é un modo per proteggerle??
Torna all'inizio della Pagina

Antonio Fineo
Membro Senior

Prov.: Bari
Città: Altamura


273 Messaggi

Inserito il - 01 novembre 2012 : 23:34:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Antonio Fineo Invia a Antonio Fineo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la teloxis dove si trova???
Torna all'inizio della Pagina

mpcpresepi
Membro Master

Prov.: Roma
Città: monte porzio catone


811 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2012 : 13:38:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mpcpresepi Invia a mpcpresepi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
on line su siti di modellismo

Forum Amici del Presepe www.presepitalia.it\forum
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2012 : 14:01:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Antonio Fineo

Ma la teloxis dove si trova???


si trova si trova

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:58:13  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E basta chiedere a lui (fabiowarrior1 )
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2012 : 21:04:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GIALLARO

E basta chiedere a lui (fabiowarrior1 )


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

paolostoffa
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2012 : 14:12:03  Mostra Profilo Invia a paolostoffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabio posso chiederti anche io dove trovare la teloxis????
Torna all'inizio della Pagina

paolostoffa
Nuovo Arrivato



13 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2012 : 14:11:10  Mostra Profilo Invia a paolostoffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono sempre in attesa io:)
Torna all'inizio della Pagina

terry
Nuovo Arrivato



22 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2012 : 13:55:33  Mostra Profilo Invia a terry un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravissimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)