V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
old65 |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 22:57:09 Visto i lavori che avevete postato nel forum, splendidi, per quanto concerne i movimenti delle nostre statuine, ho provato ad aggirare il problema del taglio di plastica o legno per creare i movimenti. Prendendo il pluretano (credo si dica così) più spesso (2,5 cm.), ho creato due pezzi da usare come busto e gambe
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224443_IMG_0457.jpg) 21,71 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/201231522451_IMG_0458.jpg) 43,16 KB Dopo averli tagliati, scaldando la punta dello scavino ho creato il vano per inserire una molla (penne a sfera) che ho poi ricoperto con il vinavil Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224537_IMG_0459.jpg) 50,75 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224553_IMG_0460.jpg) 54,92 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224850_IMG_0461.jpg) 47,62 KB dopo aver unito le due parti per mezzo della molla, utilizando un succhiello ho creato un foro da parte a parte per inserire un pezzo di tubo di 4mm. di diametro dove attaccare i bracci del nostro personaggio
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224938_IMG_0462.jpg) 37,85 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224956_IMG_0464.jpg) 57,25 KB Dopo aver inserito il tubetto per le braccia, ho avvitato con un punto di vinavil un occhiello per legarci la lenza collegata al motorino del movimento
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/201231522533_IMG_0465.jpg) 56,37 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315225321_IMG_0466.jpg) 51,13 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315225334_IMG_0467.jpg) 50,98 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315225345_IMG_0468.jpg) 52,07 KB Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315224220_IMG_0456.jpg) 28,58 KB in questo caso ho in mente di utilizzare il lavoro per creare un falegname. Il motorino lo sistemo sotto al tavolo e la statuina dovrebbe simulare il movimento di piallatore, vediamo cosa viene fuori. Appena ho finito il personaggio postato altre foto. Spero di essere stato utile come voi lo siete stato per me. A presto |
16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
old65 |
Inserito il - 11 novembre 2012 : 19:32:33 Nel caso del personaggio che si affaccia alla finestra non ci sono molle c'è solo una cosi detta cerniera da sportello che tiene insieme due blocchetti di plurietano. Penso che sia abbastanza robusto |
GIALLARO |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 11:48:16 i lavori meccanici che hai fatto sono semplici.....ma senti una cosa con il pluretano (come dicevi) sono insufficienti, non resistono alla molla o altri movimenti che hai fatto. Secondo me poi si spezzeranno, dovrai provare con delle statuine di plastica o di ceramica o di resina. io ho fatto dei meccanismi con delle statuine di plastica e non ho mai riscontrato nessun problema. Per il resto del presepe è bello, mi resta il dubbio riguardo al meccanismo con il materiale che hai fatto. |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 09 novembre 2012 : 02:00:37 molto particolare ![](http://www.presepioelettronico.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.presepioelettronico.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](http://www.presepioelettronico.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
old65 |
Inserito il - 08 novembre 2012 : 23:36:26 Dopo mesi e mesi (vedete la data del primo messaggio....) l'idea è realizzata e funziona che è una meraviglia.....
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012118232945_IMG_0563.jpg) 62,48 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/201211823305_IMG_0564.jpg) 67,01 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012118233046_IMG_0568.jpg) 25,18 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012118233032_IMG_0567.jpg) 26,72 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012118233019_IMG_0566.jpg) 50,16 KB
Avrei anche un video, ma non so come caricarlo per rendere meglio l'idea. Vi metto anche qualche foto dei lavori in corso del presepe 2012, quest'anno statuine fatte in casa
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012118233451_IMG_0570.jpg) 33,53 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/201211823356_IMG_0572.jpg) 38,94 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012118233518_IMG_0573.jpg) 36,43 KB.........consigli, consigli, consigli........a presto |
old65 |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 19:16:15 Ciao Vincenzo, come ha detto Mecc, mi sono ispirato al secondo link che lui ha dettagliato nella risposta. In poche parole è la stoffa collegata al braccio di legno che riporta il personaggio in posizione di partenza
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012318191122_IMG_0487.jpg) 114,03 KB
Immagine:
![](/Public/data/old65/2012318191544_IMG_0489.jpg) 26,36 KB
Diciamo che questo sistema evita di mutilare le statuine ed inoltre sto facendo queste prove perchè questo Natale voglio costruire anche i personaggi. senz'altro non saranno come le statuine comprate ed usate nei precedenti presepi, ma saranno orgogliose di farne parte. |
mecc74 |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 13:15:03 credo si sia ispirato a questi meccanismi:
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3718
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3960 |
geppetto58 |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 09:39:46 Ciao Michele, vedo che procedi alla grande,il sistema mi piace solo che...volevo capire meglio il meccanismo alla spalle del personaggio e cioè come hai meccanizzato il ritorno del corpo se magari posti foto più dettagliate te ne saremo grati. Ciao e buona domenica. ![](faccine/92.gif) |
old65 |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 22:18:15 Per quanto riguarda le braccia, ho dovuto inserire oltre alle molle anche due pesi per permettere al personaggio di tornare in posizione eretta con le braccia lungo il corpo Immagine:
![](/Public/data/OLD65/201231722927_IMG_0474.jpg) 27,34 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/201231722957_IMG_0484.jpg) 24,87 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012317221044_IMG_0479.jpg) 30,04 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/201231722115_IMG_0482.jpg) 123,42 KB Come da voi segnalato, mettendo la testa di altro materiale la molla non regge. Ho aggirato il problema con una cerniera
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012317221142_IMG_0488.jpg) 26,74 KB
Ho provato questo movimento pensando ad un personaggio che si affaccia ad una finestra
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012317221437_IMG_0487.jpg) 114,03 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012317221459_IMG_0489.jpg) 26,36 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012317221519_IMG_0491.jpg) 113,59 KB
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012317221725_IMG_0486.jpg) 123,65 KB Ho anche un video ma non so come farvelo vedere. Che ne pensate? |
emivita51 |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 10:56:20 io ho sempre usato il metodo tradizionale (pastori snodati, motorino e ferretti per il movimento) la tua è una novità da provare grazie per l'idea ciao |
old65 |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 21:30:15 Certo Mecc, il movimento è semplice. La testa del personaggio sto provando a farlo sempre con il solito materiale, postdelle foto appena fatto, perchè avete ragione per il peso della testa che non viene retto dalla molla. Ho fatto un altra prova mettendo al posto della molla una cerniera di un piccolo sportello per fare in modo di utilizzare una testa normale. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 20:13:54 Non ci resta che aspettare e vedere il risultato definitivo. |
mecc74 |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 18:26:16 A me sembra polistirene quello che hai usato, comunque discreta l'idea. Ma nel caso di cinematismi interni la storia si complica. |
midhoo |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 10:29:29 Perdona la mia ignoranza in materia... ma mettendo testa e corpo non si appesantisce la struttura? La molla riesce a reggere? |
old65 |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 23:23:53 Considerate che è diversi giorni che la metto in movimento e il materiale non ha fatto nessun cambaimento dove è inserita la molla |
old65 |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 23:22:06 La resistenza è un inerzia, perchè il movimento è solo in avanti, visto che in posizione eretta lo riporta la molla e quindi non sforza per recuperare la posizione
Immagine:
![](/Public/data/OLD65/2012315232049_IMG_0466.jpg) 51,13 KB Considera che la molla entra nel materiale per più di metà |
geppetto58 |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 23:11:58 L'idea è buona e mi hai incuriosito...unico dubbio: quanto dura la resistenza del pluretano ![](http://www.presepioelettronico.it/forum/immagini/icon_smile_question.gif) Aspettiamo altre foto.![](faccine/126.gif) ![](faccine/126.gif) Ciao |