Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Uomo che apre Finestra!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
roccomcqueen86 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 02:32:34
salve amici, grazie ad alcune foto e schemi che ho visto nel forum ho realizzato un movimento non facile,l'uomo che apre la finestra.credo sia venuto discreto,il prossimo sara' migliore!!! si accettano suggerimenti!!! La statuina è alta 15cm.
Allego il link del video!!!

http://youtu.be/rhhhg2LFw5s




Immagine:

114,65 KB

Immagine:

139,25 KB

Immagine:

124,41 KB

Immagine:

93,95 KB

Immagine:

94,72 KB
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
emaemaema Inserito il - 30 dicembre 2013 : 13:47:55
Perfetto! grazie...
GIALLARO Inserito il - 30 dicembre 2013 : 12:30:56
Sì è vero, l'ho fatto pure io e non ho riscontrato i problemi.
emaemaema Inserito il - 28 dicembre 2013 : 22:54:25
è vero...come dice Rocco92, le molle riescono a spingere le ante di legno???
nicoletta Inserito il - 13 dicembre 2013 : 23:11:44
Eccellente...
ROGER90 Inserito il - 11 dicembre 2013 : 15:39:26
complimenti per l' ingegno e la fantasia !!! lavoro chirurgico xd
Greng Inserito il - 11 dicembre 2013 : 12:03:04
complimenti!
emmx Inserito il - 11 dicembre 2013 : 11:29:42
credo che a tenere chiuse le finestre siano i fili da pesca
rocco92 Inserito il - 10 dicembre 2013 : 23:06:34
ma scusa rocco le molle nn fanno forza sulle ante delle finestre aprendole automaticamente anche quando il movimento è fermo?
roccomcqueen86 Inserito il - 08 novembre 2011 : 23:46:41
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62

roccomcqueen86 sei bravissimo
p.s. bello il video



Mille Grazie Paola62!!!
Paola62 Inserito il - 08 novembre 2011 : 13:27:25
roccomcqueen86 sei bravissimo
p.s. bello il video
roccomcqueen86 Inserito il - 07 novembre 2011 : 01:32:31
Citazione:
Messaggio inserito da BorgoBronx

Ciao, innanzitutto complimenti x la creazione....la vorrei rifare, la domanda ke volevo farti é: hai messo una molla passante nel corpo e poi un'altra molla con una parte attaccata con la colla e l'altra estremità nel braccio, giusto??



ciao,grazie per i complimenti!!!allora ho messo all'altezza della cintura una piccola cerniera,per il movimento del busto,poi due molle per le braccia,che vanno dalla spalla alla mano, tutto qui!!se hai dubbi chiedi!!ciao
BorgoBronx Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:28:07
Ciao, innanzitutto complimenti x la creazione....la vorrei rifare, la domanda ke volevo farti é: hai messo una molla passante nel corpo e poi un'altra molla con una parte attaccata con la colla e l'altra estremità nel braccio, giusto??
roccomcqueen86 Inserito il - 30 ottobre 2011 : 17:17:23
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

La meccanica è simile a questa.....poi i miglioramenti si fanno sul campo.

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3718



eastto mcec74 proprio da questo post ho preso ispirazione!!!sei molto bravo nell'inventare i movimenti...ovviamente bisogna fare sempre decine di esperimenti!!!
roccomcqueen86 Inserito il - 30 ottobre 2011 : 17:15:40
Citazione:
Messaggio inserito da giovanni1

bellissimo...complimentoni!!!



grazie!!
mecc74 Inserito il - 29 ottobre 2011 : 14:07:32
La meccanica è simile a questa.....poi i miglioramenti si fanno sul campo.

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3718
giovanni1 Inserito il - 29 ottobre 2011 : 13:49:23
bellissimo...complimentoni!!!
roccomcqueen86 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:42:55
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Ciao Rocco, vedo che hai molto ingegnio e ti arrangi a fare diverse cose complimenti.



grazie renzo!!!
roccomcqueen86 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:40:59
Citazione:
Messaggio inserito da mcfive

Io un movimento simile l'ho già fatto e per ottenere la pausa o realizzato il classico movimento "biella e manovella" dove la Biella non è imperniata ma scorre su un cilindro dotato di due fine corsa “ inizio e fine”, più avvicini i fine corsa compresi nel massimo allungamento, aumenti o diminuisci le pause che possono durare anche svariati secondi.
Sfruttando il ritorno delle molle si potrebbe pensare anche una piccola rotazione della testa mentre le ante si aprono.
Mc five





mcfive,volevo ringraziarti perche i tuoi post mi hanno ispirato!!!cmq quello che dici io personalmento lo potrei realizzare su una statuina piu' grande questa è piccola!!se avro' tempo faro' un movimento seguendo le tue indicazioni, magari su una statuina da 20cm!!!mille grazie per la spiegazione tecnica!!!
roccomcqueen86 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:37:22
Citazione:
Messaggio inserito da Dave

Rocco la natività è ancora nella mia testa, esiste solo un albero con una camma collegato ad un motorino, sono ancora in alto mare. Conto di riuscire nell'impresa prima del 2020



Speriamo bene!!!
renzo50 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:14:09
Ciao Rocco, vedo che hai molto ingegnio e ti arrangi a fare diverse cose complimenti.
mcfive Inserito il - 28 ottobre 2011 : 18:38:03
Io un movimento simile l'ho già fatto e per ottenere la pausa o realizzato il classico movimento "biella e manovella" dove la Biella non è imperniata ma scorre su un cilindro dotato di due fine corsa “ inizio e fine”, più avvicini i fine corsa compresi nel massimo allungamento, aumenti o diminuisci le pause che possono durare anche svariati secondi.
Sfruttando il ritorno delle molle si potrebbe pensare anche una piccola rotazione della testa mentre le ante si aprono.
Mc five

Dave Inserito il - 28 ottobre 2011 : 17:57:49
Rocco la natività è ancora nella mia testa, esiste solo un albero con una camma collegato ad un motorino, sono ancora in alto mare. Conto di riuscire nell'impresa prima del 2020
roccomcqueen86 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 13:42:46
Citazione:
Messaggio inserito da sjmo74

Non posso che farti i complimenti per il tuo ingegno!
Com'è finita poi con la gamba dell'arrotino?



grazie!!!cmq ho provato a modificarla ma il risultato non è cambiato!!dovrei rifarlo da capo!!
roccomcqueen86 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 13:20:33
Citazione:
Messaggio inserito da Dave

Complimenti! La sua riuscita la fa eccome! L'unico difetto è che appena ha aperto la finestra la chiude subito e viceversa, forse un po' di attesa fra la chiusura e l'apertura avrebbe reso il movimento più naturale. Però stai facendo degli ottimi lavori. Un giorno magari anch'io ritirerò fuori la natività in movimento iniziata anni fa...



E' vero u po' di attesa non sarebbe male!!!forse con un motorino 1-2giri x minuto sarebbe meglio. cmq posta qualch foto della tua nativita'!!!!grazie dei consigli1!
sjmo74 Inserito il - 28 ottobre 2011 : 11:58:49
Non posso che farti i complimenti per il tuo ingegno!
Com'è finita poi con la gamba dell'arrotino?
Dave Inserito il - 28 ottobre 2011 : 09:03:00
Complimenti! La sua riuscita la fa eccome! L'unico difetto è che appena ha aperto la finestra la chiude subito e viceversa, forse un po' di attesa fra la chiusura e l'apertura avrebbe reso il movimento più naturale. Però stai facendo degli ottimi lavori. Un giorno magari anch'io ritirerò fuori la natività in movimento iniziata anni fa...

Chiudi Finestra (termina)