Ciao Patty come sempre le tue opere riescono sempre a emozionarmi, sembra di sentire il profumo del mosto attraverso lo schermo del pc Visto che in foto si intravedono i colori Americana, volevo chiederti se sono adatti anche per la ricolorazione delle statue in pvc? (Landi per capirci)
Ciao Patty come sempre le tue opere riescono sempre a emozionarmi, sembra di sentire il profumo del mosto attraverso lo schermo del pc Visto che in foto si intravedono i colori Americana, volevo chiederti se sono adatti anche per la ricolorazione delle statue in pvc? (Landi per capirci)
Ciao Giuseppe ...grazie innanzitutto per l'apprezzamento. Dunque i colori dell'Americana vanno abbastanza bene x ridipingere le statuine in plastica ...devi solo non diluirli ...perche a differenza degli acrilici Ferrario e Maimeri sono molto fluidi ...ma in compenso puoi contare su una meravigliosa tenuta vellutata e un'infinita gamma di colori brillanti .Ti auguro buon lavoro e se hai da chiedermi ancora non esitare
Bella la postura che in una scena come questa vuol dire moltissimo (anche la mano destra rivolta verso il corpo) Come hai fatto per riprodurre gli acini d'uva?
Bella la postura che in una scena come questa vuol dire moltissimo (anche la mano destra rivolta verso il corpo) Come hai fatto per riprodurre gli acini d'uva?
Ciao Goofy..per realizzare l'uva innanzitutto delimitato una base alla parte superiore della tinozzae l'horicoperta di barbotina.. creato con pazienza certosina tanti grappolini di uva di varie dimensioni e li ho fatti aderire a pioggia su questa base insieme a tanti acini di varie dimensioni. Un po laborioso ma ho fatto il possibile affinche potesse dare una visione reale ...il tutto poi copletato e aiutato con la pittura e finitura di vernice ad acqua.
Bella la postura che in una scena come questa vuol dire moltissimo (anche la mano destra rivolta verso il corpo) Come hai fatto per riprodurre gli acini d'uva?
Ciao Goofy..per realizzare l'uva innanzitutto delimitato una base alla parte superiore della tinozzae l'horicoperta di barbotina.. creato con pazienza certosina tanti grappolini di uva di varie dimensioni e li ho fatti aderire a pioggia su questa base insieme a tanti acini di varie dimensioni. Un po laborioso ma ho fatto il possibile affinche potesse dare una visione reale ...il tutto poi copletato e aiutato con la pittura e finitura di vernice ad acqua.
Grazie della risposta, magari mi capiterà di utilizzare questo metodo!
Ciao Patrizia, sempre bellissime opere! Una mia curiosità "tecnica": il complicato motivo della gonna della sposa è fatto a mano libera o con l'aiuto di stampini o simili, ad esempio per il bordo inferiore fatto di dischi?
Ciao Patrizia, sempre bellissime opere! Una mia curiosità "tecnica": il complicato motivo della gonna della sposa è fatto a mano libera o con l'aiuto di stampini o simili, ad esempio per il bordo inferiore fatto di dischi?
...ciao Paolo ...per le incisioni ho adoperato a parte un incisore molto appuntito e sottile ...vari mezzi di fortuna... quali ad esempio i tappi di penne bic ecc...ecc...
Tutte figure magnifiche da grande artista. Non saprei quali tra le tipologie (popolari, orientali ecc.) possano essere le migliori. Complimenti sinceri. Mike57