Autore |
Discussione  |
|
Goofy
Membro Master
    
 Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 09:54:02
|
Ecco le mie prime produzioni di statue! Ci metto un mucchio di tempo a modellarle, comunque l’intenzione al momento è di perseverare… Dato che sono un principiante scusate se alcune domande sono banali: 1.Avrei bisogno di un tutorial o simile dove spieghino come fare a produrre gli stampi (in scagliola?) per le statue in creta (per quelle più piccole in secondo piano o per animali tipo le pecore) 2.Per la coppia Maria ed Elisabetta ho prima modellato i corpi e poi la base con i 4 piedi, dopodichè ho unito le due parti coricando la statua. Secondo voi c’è un sistema migliore? 3.Capra: prima ho modellato il corpo e poi, appoggiato il corpo su un supporto, ho attaccato le 4 zampe, è stato un po’ scomodo…Ed invece per attaccare le zampe mettere l’animale “a pancia in su”? E’ ancora più scomodo? 4.Le statue prodotte, dopo che si sono asciugate, le metterò ancora “crude” nel box che però è un po’ umido. Prima di farle cuocere è meglio farle asciugare bene in casa?
Per adesso ho finito con le domande, passo ecco qualche foto, ci sono di sicuro cose da migliorare… Per Maria ed Elisabetta non ho finito il lato nascosto dato che deve essere collocata in un diorama, sono da circa 17 cm ed anche gli altri animali sono costruiti per quella scala. L’idea è stata di non farle di fronte (come si vede di solito), ma abbracciate per esprimere l’affetto reciproco, solo che così la cosa per me è complicata…
Ecco le modelle (moglie e figlia) poco convinte…
Immagine:
 30,03 KB
Ed ecco le statue:
Immagine:
 56,15 KB
Immagine:
 51,44 KB
Immagine:
 84,12 KB
Ecco gli animali:
Immagine:
 87,99 KB
Capra (con corna da aggiungere):
Immagine:
 89,4 KB
Il pastore è da circa 27 cm e sarà per il futuro (molto “futuro”…) presepio della mia parrocchia.
Immagine:
 87,08 KB
Immagine:
 86,97 KB
Immagine:
 86,29 KB
|
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 13:28:45
|
....Nel complesso molto bene.....2 cose non mi convincono e sono...il muso della pecora mi sembra troppo allungato ed il corpo dell'ultima statua mi sembra abbia il busto...femminile.....ma ovviamente questo è il mio modestissimo parere....stai andando alla grande!!!! |
 |
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2014 : 19:36:34
|
Ciao goofy. Citazione: Nel complesso molto bene.....2 cose non mi convincono e sono...il muso della pecora mi sembra troppo allungato ed il corpo dell'ultima statua mi sembra abbia il busto...femminile.....ma ovviamente questo è il mio modestissimo parere....stai andando alla grande!!!!
Condivido in pieno. Sicuramente perseverare, perseverare....... Io personalmente (le mie statue sono un po' copiate, ma poi tutte rimodellate, pezzo dopo pezzo) ho adoperato, per gli stampi, sia il gesso che la gomma siliconea ( tra l'altro a Torino c'è un negozio che produce la gomma siliconea, resisa ecc. ecc. se ti interessa mandami un messaggio privato) per fare gli stampi, stampando solo la parte avanti, il retro modellato nel momento delle varie modifiche. Ti consiglierei - se permetti - di seguire di più il forum, troverai senza dubbio aiuti. Un esempio, 1) cerca: passo-passo: stampi semplici di mcppresepi. 2) i nostri presepi: presepe 2011 di faabio.antonio92 ma ci sono altri tutorial interessanti. Non per ultimo internet, cerca: stampi x statue presepi.... Spero di esserti stato utile, come inizio (per le tue statue) non è proprio niente male ma......perseverare è "diabolico". Un grosso saluto. marco
|
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 02 marzo 2014 : 17:47:56
|
Io non sono un esperto ma se queste sono le tue prime opere complimenti, poi con l'esperienza ed i consigli giusti avrai tante soddisfazioni.   ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 03 marzo 2014 : 13:45:27
|
@nicoletta: concordo che la capra ha la testa troppo grande (ci ho messo molto ma in compenso...è pure venuta non proporzionata! ) Se intendi che il pastore ha la struttura del busto ""delicata" in effetti può essere, si vede che anche un rude pastore può avere una sensibilità femminile! 
@mg3911: avevo fatto delle ricerche sul forum ma non ho trovato nulla; anche le discussioni che mi segnali parlano di stampi "morbidi" per colare il gesso, mentre secondo me mi servono rigidi per poter premere bene l'argilla.
@salvatorecaputo: hai ragione avevo fatto un giro sul sito di Alex ma la parte degli stampi non l'avevo vista! Sto seguendo da vicino i tuoi lavori perchè devo imparare. Corso video dei fratelli De Matteis: è proprio da lì che mi sono innamorato della terracotta!!! Me lo sono studiato per bene...oltre che bravi artisti, sono anche ottimi insegnanti e mi sono piaciuti anche come persone.
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti e suggerimenti, era da un po' che volevo provarci con le statue, sono abbastanza soddisfatto dei risultati, tenendo conto che sono in principiante, vediamo se non mollo (prossimamente un pastore anziano più "robusto"... |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
napoletano di Arezzo
Membro Senior
   

Regione: Toscana
Città: Ortignano
224 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2014 : 21:33:18
|
mi sembra che migliori ad ogni statua. bravo |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2014 : 09:37:38
|
@napoletano di arezzo: grazie, spero di non mollare, anche se la strada la vedo lunga! Ecco le foto di un pastore da circa 20 cm: ho cercato di rendere il movimento (dovrebbe camminare e con il bastone seguire un animale). Purtroppo si è rotto all'altezza delle caviglie (colpa mia che l'ho tolto dal supporto troppo presto!). Ho provato a reincollarlo con la barbottina ma non so quanto terrà: al massimo lo farò cuocere "in due pezzi" e poi lo riassemblerò dopo la cottura. Se avete consigli sul tema "come aggiustare una statua rotta prima della cottura" ...
Scusate la scarsa qualità delle foto
Immagine:
 22,85 KB
Immagine:
 23,52 KB
Immagine:
 26,19 KB
Immagine:
 25,75 KB |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
Cloud
Membro Master
    

Città: Milano
423 Messaggi |
Inserito il - 17 aprile 2014 : 23:03:03
|
Ciao Paolo, se il buongiorno si vede dal mattino sei sulla strada giusta!!!   Complimenti!!! ciao ciao Claudio |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2014 : 13:40:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Cloud
Ciao Paolo, se il buongiorno si vede dal mattino sei sulla strada giusta!!!   Complimenti!!! ciao ciao Claudio
 |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2014 : 09:42:03
|
Tantissimi complimenti anche da parte mia,sei sulla retta via. Ciao. mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2014 : 09:56:52
|
Sto modellando un asino per statue da 26-27 cm (poi metterò le foto se arriva intero alla fine ). Adesso è finito e, per sostenerlo, è appoggiato sulla pancia ad un supporto di polistirolo. La DOMANDA è questa: dato che asciugando la creta si ritira, l'asino si abbassa un po'. Non c'è il rischio che si rompano le gambe dato che il polistirolo non lo lascia abbassare? Scusate il dubbio, però, come dice Chiara, "la passione è tanta ma è l'esperienza che mi manca"    |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2014 : 09:42:42
|
Come promesso ecco le foto dell'asino della natività 2015 della parrocchia per statue da circa 27 cm. L'asciugatura è andata bene, ho avuto un leggero cedimento della zampa posteriore ma dato che non era ancora asciutta sono riuscito a ripararlo al volo e sembra adesso ok...spero
Immagine:
 115,14 KB
Immagine:
 101,18 KB
Immagine:
 117,68 KB
ed ecco anche un'oca...stessa scala dell'asino
Immagine:
 108,28 KB
|
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
nicoletta
Membro Master
    
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2014 : 15:04:33
|
Caspita!molto bene |
 |
|
Claudia Altavilla
Membro Master
    
Prov.: Caserta
Città: MADDALONI
313 Messaggi |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
Cloud
Membro Master
    

Città: Milano
423 Messaggi |
Inserito il - 17 novembre 2014 : 12:45:53
|
Sempre più Bravo....
   Complimenti ciao ciao Claudio |
 |
|
salvatorecaputo
Membro Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
1055 Messaggi |
|
coccinella
Membro Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda
417 Messaggi |
Inserito il - 24 dicembre 2014 : 13:34:22
|
Complimenti tutto molto bello .. |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2015 : 09:31:15
|
Ed ecco Maria e bimbo da circa 25 cm...ancora da fare la lisciatura finale
Immagine:
 123,92 KB
Immagine:
 127,09 KB
Immagine:
 104,38 KB
Volevo fare Maria un po' più piccola delle altre statue essendo una donna molto giovane, forse è venuta un po' troppo piccola, ecco il confronto con un'altra statua però sono indeciso perchè ci potrebbe anche stare...
Immagine:
 113,81 KB |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2015 : 13:46:05
|
Ciao Goofy (Pippo!!!!!! Mitico ), ti faccio i complimenti per le tue statue! Si vede che hai passione, bravo, non fermarti! Secondo me a quest'ultima Maria hai fatto la fronte un po' troppo alta e gli occhi un po' troppo in basso. Per quanto riguarda l'altezza, prova a vedere una volta cotta coma viene...al massimo scoprirai che la devi fare un po' più grande! Hai tutto l'anno per farla della giusta dimensione... 
Per quanto riguarda le proporzioni del viso, ti posto quest'immagine
Immagine:
 74,42 KB
Come vedi gli occhi si trovano circa a metà dell'altezza della testa. Magari prova a cercare su internet, io ho cercato "proporzioni viso"... Però non ti consiglio di mettere mano alla tua statua per modificarla (anche perchè sarà già secca immagino), ma di tenere questa come promemoria e anche come ricordo: è comunque un passo del tuo percorso! E poi un'altra cosa che secondo me aiuta, è allenarsi nel disegno di visi, volti, e anche mani, piedi, corpo umano ecc...animali (!!!!!), magari proprio prendendo spunto da disegni fatti da altri, da fotografie, da opere d'arte... sembrerà una cavolata ma secondo me alla lunga aiuta molto, anche a sciogliere la mano, sia per il disegno che per il modellato. Ciao!
|
Davide |
Modificato da - Dave in data 12 gennaio 2015 13:48:17 |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2015 : 15:04:55
|
I volti li faccio guardando sempre un disegno di riferimento; secondo me più che gli occhi bassi ho fatto l'attaccatura dei capelli molto alta. Al momento la statua è ancora "morbida" ma preferisco tenerla così e magari faccio l'attaccatura dei capelli più bassa....altrimenti finisco il presepe nel 2016! Grazie delle osservazioni! |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
|
jonsen
Nuovo Arrivato

Città: London
3 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2025 : 14:32:48
|
Cerco sempre fonti affidabili per acquistare integratori di qualità e, dopo aver deciso di ordinare l'ormone della crescita, ho scelto il sito https://redmondpharmacy.com/it/product-category/ormoni-anabolizzanti/injectable-steroids/testosterone-sustanon/ . Posso dire di non essermi sbagliato. I prodotti sono arrivati #8203;#8203;nei tempi previsti e i risultati non si sono fatti attendere. Nel giro di poche settimane ho notato un cambiamento evidente e da ora in poi ordinerò sempre qui. Se desiderate un prodotto di qualità, sentitevi liberi di visitare questo sito. |
 |
|
|
Discussione  |
|