V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
charlie |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 11:50:59 Devo illuminare lo sfondo (cielo) da sotto con lampadine a filamento e gelatine, qualche anima pia puo darmi qulache dritta (magari con foto, ma forse chiedo troppo) per il modo in cui posizionare la gelatina sopra la lampadina a filamento, in modo da non fare uscire luce bianca? Grazie |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Preseparo |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 12:54:13 grazie mecc e fabio cavuby si l'avevo visto quel sistema, ma era un po piu laborioso da fare...grazie lo stesso cmq
buon presepe a tutti!!! |
cavuby |
Inserito il - 06 ottobre 2010 : 00:07:14 Guarda anche questo sistema, pagina 1
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1069&whichpage=3
Cavuby |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 21:37:28 ottimo davvero!!!!!!!!!!!!!!!! |
mecc74 |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 21:24:57 Bravo preseparo!!!!....visto....la necessità aguzza l'ingegno!! |
Preseparo |
Inserito il - 05 ottobre 2010 : 20:30:17 ciao a tutti!!! vi posto le foto su come ho risolto per creare dei supporti per le gelatine sostituite le viti con altre dello stesso passo ma piu lunghe.. inserite 2 staffe a L ai lati in alto e una piattina centrale in basso...dadi, il tutto 5 euro per 4 faretti La gelatina la faccio reggere con delle graffette come si vede in foto cosi nn rovino la stessa :)
Grazie a tutti per i consigli! N.B La gelatina che ho usato è solo d'esempio...è una vecchia
Immagine:
62,63 KB
Immagine:
58,16 KB
2 cm di spazio credo siano sufficienti per evitare che la gelatina si squagli...spero! Immagine:
71,99 KB
Immagine:
55,3 KB
Immagine:
50,08 KB
Immagine:
47,18 KB |
omarpreziuso |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 22:14:19 con una decina da 40w dovresti farcela, ma comunque devi sempre effettuare delle prove; altrimenti puoi usare sempre i fari alogeni con gelatine gialle e rosse evitando cosi' di mettere tante fonti luminose.. però per la minor quantità di calore, preferisco le lampade colorate da 40w; oppure in ultima analisi ti costruisci degli illuminatori composti da normalissime lampade ad incandescenza da 100w filtrate dalle solite gelatine,cioè degli illluminatori come quelli che ha costruito l'amministratore per il suo splendido presepe (anche se quelli servivano per dare colore di fondo al cielo; tu invece li potresti usare con gelatine diverse da quelle blu ,come ad esempio gelatine rosse e gialle..bisogna sempre fare tante prove per ottenere un risultato soddisfacente;maggiori informazioni te le possono sicuramente dare amministratore e cutex. |
Preseparo |
Inserito il - 03 ottobre 2010 : 22:52:43 ah ok omar, gialle e rosse per tramonto e alba??? da 40w ne dovrei mettere parecchie per 5 metri di fondale... ok ok |
omarpreziuso |
Inserito il - 03 ottobre 2010 : 21:53:42 ricordati che la luce schiarisce le gelatine ,quindi ne devi sovrapporre alcune ,prima di ottenere un buon risultato: puoi utilizzare anche le gelatine " blu medio";per le altri fasi ,se vuoi risparmiare un po' di soldini ,puoi utilizzare lampade gialle e rosse da 40w attacco E27 e magari per la notte potresti usare un neon di wood da 8w (che resta sempre acceso)
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da... |
Preseparo |
Inserito il - 03 ottobre 2010 : 20:28:49 ok magari con due piastrine a L ai lati... il colore per il cielo azzurro è la gelatina color blu pavone vero? per il tramonto pensavo di usare delle spot rosse e gialle, per la notte delle lampadine da 25 w e14,, per l'alba lampadine gialle o azzurrine ancora decido, farò un po di prove... |
omarpreziuso |
Inserito il - 03 ottobre 2010 : 20:00:58 per Preseparo : puoi creare una itelaiatura con due braccetti che poi avviterai sui due lati della staffa del faro; ovviamente devi sovrapporre più gelatine per avere un bell'effetto luminoso e poi dipende anche dai tuoi gusti..Io la gelatina la metto a una distanza di 7 /8 centimetri dalla fonte luminosa ,visto che anche se sono resistenti alle alte temperature,infatti vengono usate anche in teatro, comunque possono essere danneggiate dall'eccessivo calore, sopratutto se le gelatine devono essere illuminate per parecchio tempo.. l'intelaiatura la puoi creare anche usando il ferro filato duro ,tipo quello degli appendiabito delle lavanderie..
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da.. |
Preseparo |
Inserito il - 03 ottobre 2010 : 19:44:53 Ciao a tutti! mi sto occupando della parte elettrica del presepe che farò in parrocchia...Allora volevo chiedervi un consiglio Ho 4 faretti alogeni da 200w l'uno che vorrei utilizzare per colorare il fondo bianco del presepe di giorno...ora come mi consigliate di attaccare le gelatine blu pavone al faretto??? Io avevo pensato dei bulloni ai 4 lati del faretto fissati con del silicone per alte temperature per lasciare circa 1 cm dal vetro...e poi sopra la gelatina...che dite? Poi siccome il fondo è circa 5 metri di larghezza che dite 4 lampade possono bastare per colorarlo d'azzurro??? |
babol |
Inserito il - 01 gennaio 2010 : 12:04:50 anche io |
charlie |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 12:11:50 Quoto mecc74 incrociando i faretti o lampade colorate (ovvero la lampade posizionata a Dx illumina la parte dal centro a SX del cielo e viceversa)si ha un illuminazione più iniforme. |
mecc74 |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 13:12:03 due faretti uno a dx e uno a sx che incrociano dovrebbero essere sufficienti. |
cutex |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:39:05 Non avrai le stesse gradazioni di colore... Comunque il segreto è provare, provare e riprovare.
Due faretti uno a destra e uno a sinistra secondo me può essere un buon compromesso così come la tua ipotesi.
(cerca bene...)
|
charlie |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:20:21 Ho provato con il tasto cerca, ma ho solo trovato la soluzione per mettere la gelatina su un faretto alogeno.
Il Cielo è largo 150cm ed alto 90cm circa ho provato ad illuminarlo con un faretto alogeno da 150W centrale, ma mi rimangono zone d'ombra ai lati estremi, quindi ho pensato di usare due lampadine a filamento una spostata sul centro sinistra e una sul centro destra con rispettive gelatine.
|
cutex |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:15:32 Meglio se usi faretti alogeni. Hai un migliore appoggio per la gelatina e una migliore resa. Costano circa 4 euro l'uno. Il risultato giustifica il costo. Hanno un'angolo di illuminazione maggiore dello spot e della lampadina.
Cerca nel forum con il comando cerca.
http://www.presepioelettronico.it/forum/search.asp |
Amministratore |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:14:13 Cerca nel forum che lo trovi... |