Autore |
Discussione |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 02:32:34
|
salve amici, grazie ad alcune foto e schemi che ho visto nel forum ho realizzato un movimento non facile,l'uomo che apre la finestra.credo sia venuto discreto,il prossimo sara' migliore!!! si accettano suggerimenti!!! La statuina è alta 15cm. Allego il link del video!!!
http://youtu.be/rhhhg2LFw5s
Immagine:
114,65 KB
Immagine:
139,25 KB
Immagine:
124,41 KB
Immagine:
93,95 KB
Immagine:
94,72 KB
|
roccomcqueen |
|
Dave
Membro Master
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 09:03:00
|
Complimenti! La sua riuscita la fa eccome! L'unico difetto è che appena ha aperto la finestra la chiude subito e viceversa, forse un po' di attesa fra la chiusura e l'apertura avrebbe reso il movimento più naturale. Però stai facendo degli ottimi lavori. Un giorno magari anch'io ritirerò fuori la natività in movimento iniziata anni fa... |
|
|
sjmo74
Membro Senior
Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave
190 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 11:58:49
|
Non posso che farti i complimenti per il tuo ingegno! Com'è finita poi con la gamba dell'arrotino? |
Simone |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 13:20:33
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Complimenti! La sua riuscita la fa eccome! L'unico difetto è che appena ha aperto la finestra la chiude subito e viceversa, forse un po' di attesa fra la chiusura e l'apertura avrebbe reso il movimento più naturale. Però stai facendo degli ottimi lavori. Un giorno magari anch'io ritirerò fuori la natività in movimento iniziata anni fa...
E' vero u po' di attesa non sarebbe male!!!forse con un motorino 1-2giri x minuto sarebbe meglio. cmq posta qualch foto della tua nativita'!!!!grazie dei consigli1! |
roccomcqueen |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 13:42:46
|
Citazione: Messaggio inserito da sjmo74
Non posso che farti i complimenti per il tuo ingegno! Com'è finita poi con la gamba dell'arrotino?
grazie!!!cmq ho provato a modificarla ma il risultato non è cambiato!!dovrei rifarlo da capo!! |
roccomcqueen |
|
|
Dave
Membro Master
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 17:57:49
|
Rocco la natività è ancora nella mia testa, esiste solo un albero con una camma collegato ad un motorino, sono ancora in alto mare. Conto di riuscire nell'impresa prima del 2020 |
|
|
mcfive
Membro Master
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 18:38:03
|
Io un movimento simile l'ho già fatto e per ottenere la pausa o realizzato il classico movimento "biella e manovella" dove la Biella non è imperniata ma scorre su un cilindro dotato di due fine corsa “ inizio e fine”, più avvicini i fine corsa compresi nel massimo allungamento, aumenti o diminuisci le pause che possono durare anche svariati secondi. Sfruttando il ritorno delle molle si potrebbe pensare anche una piccola rotazione della testa mentre le ante si aprono. Mc five
|
|
|
renzo50
Membro Master
Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:14:09
|
Ciao Rocco, vedo che hai molto ingegnio e ti arrangi a fare diverse cose complimenti. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
Modificato da - renzo50 in data 28 ottobre 2011 23:16:14 |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:37:22
|
Citazione: Messaggio inserito da Dave
Rocco la natività è ancora nella mia testa, esiste solo un albero con una camma collegato ad un motorino, sono ancora in alto mare. Conto di riuscire nell'impresa prima del 2020
Speriamo bene!!! |
roccomcqueen |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:40:59
|
Citazione: Messaggio inserito da mcfive
Io un movimento simile l'ho già fatto e per ottenere la pausa o realizzato il classico movimento "biella e manovella" dove la Biella non è imperniata ma scorre su un cilindro dotato di due fine corsa “ inizio e fine”, più avvicini i fine corsa compresi nel massimo allungamento, aumenti o diminuisci le pause che possono durare anche svariati secondi. Sfruttando il ritorno delle molle si potrebbe pensare anche una piccola rotazione della testa mentre le ante si aprono. Mc five
mcfive,volevo ringraziarti perche i tuoi post mi hanno ispirato!!!cmq quello che dici io personalmento lo potrei realizzare su una statuina piu' grande questa è piccola!!se avro' tempo faro' un movimento seguendo le tue indicazioni, magari su una statuina da 20cm!!!mille grazie per la spiegazione tecnica!!! |
roccomcqueen |
Modificato da - roccomcqueen86 in data 28 ottobre 2011 23:42:29 |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 28 ottobre 2011 : 23:42:55
|
Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Ciao Rocco, vedo che hai molto ingegnio e ti arrangi a fare diverse cose complimenti.
grazie renzo!!! |
roccomcqueen |
|
|
giovanni1
Membro Medio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
81 Messaggi |
Inserito il - 29 ottobre 2011 : 13:49:23
|
bellissimo...complimentoni!!! |
Un caro saluto da
Giovanni |
|
|
mecc74
Membro Master
Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2011 : 17:15:40
|
Citazione: Messaggio inserito da giovanni1
bellissimo...complimentoni!!!
grazie!! |
roccomcqueen |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2011 : 17:17:23
|
Citazione: Messaggio inserito da mecc74
La meccanica è simile a questa.....poi i miglioramenti si fanno sul campo.
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3718
eastto mcec74 proprio da questo post ho preso ispirazione!!!sei molto bravo nell'inventare i movimenti...ovviamente bisogna fare sempre decine di esperimenti!!! |
roccomcqueen |
|
|
BorgoBronx
Nuovo Arrivato
Prov.: Teramo
Città: Pineto
7 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2011 : 18:28:07
|
Ciao, innanzitutto complimenti x la creazione....la vorrei rifare, la domanda ke volevo farti é: hai messo una molla passante nel corpo e poi un'altra molla con una parte attaccata con la colla e l'altra estremità nel braccio, giusto?? |
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 01:32:31
|
Citazione: Messaggio inserito da BorgoBronx
Ciao, innanzitutto complimenti x la creazione....la vorrei rifare, la domanda ke volevo farti é: hai messo una molla passante nel corpo e poi un'altra molla con una parte attaccata con la colla e l'altra estremità nel braccio, giusto??
ciao,grazie per i complimenti!!!allora ho messo all'altezza della cintura una piccola cerniera,per il movimento del busto,poi due molle per le braccia,che vanno dalla spalla alla mano, tutto qui!!se hai dubbi chiedi!!ciao |
roccomcqueen |
|
|
Paola62
Membro Master
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2011 : 13:27:25
|
roccomcqueen86 sei bravissimo p.s. bello il video |
ciao alla prossima Paola www.paoladelcarlo.it
|
|
|
roccomcqueen86
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova
141 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2011 : 23:46:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Paola62
roccomcqueen86 sei bravissimo p.s. bello il video
Mille Grazie Paola62!!! |
roccomcqueen |
|
|
rocco92
Membro Attivo
Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: san costantino calabro
113 Messaggi |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 23:06:34
|
ma scusa rocco le molle nn fanno forza sulle ante delle finestre aprendole automaticamente anche quando il movimento è fermo? |
|
|
emmx
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2013 : 11:29:42
|
credo che a tenere chiuse le finestre siano i fili da pesca |
|
|
Greng
Membro Senior
Città: Palermo
250 Messaggi |
|
ROGER90
Membro Medio
Prov.: Salerno
Città: MAIORI
60 Messaggi |
Inserito il - 11 dicembre 2013 : 15:39:26
|
complimenti per l' ingegno e la fantasia !!! lavoro chirurgico xd
|
Piero :) |
|
|
nicoletta
Membro Master
Prov.: Milano
Città: Paderno Dugnano
1012 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2013 : 23:11:44
|
Eccellente... |
|
|
emaemaema
Membro Medio
Prov.: Torino
54 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2013 : 22:54:25
|
è vero...come dice Rocco92, le molle riescono a spingere le ante di legno??? |
|
|
GIALLARO
Membro Master
Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 12:30:56
|
Sì è vero, l'ho fatto pure io e non ho riscontrato i problemi. |
|
|
emaemaema
Membro Medio
Prov.: Torino
54 Messaggi |
Inserito il - 30 dicembre 2013 : 13:47:55
|
Perfetto! grazie... |
|
|
|
Discussione |
|