V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gianluca |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 10:42:01 Salve a tutti mi chiamo Gianluca e sono un nuovo iscritto del forum. Quest'anno ho per la prima volta realizzato un presepe in polistirene e gesso in stile palestinese. Non mi convincono molto i colori delle rocce e non riesco a raggiungere l'effetto deserto. Vi allego le foto e accetto critiche e consigli grazie mille.
Immagine:
 157,51 KB |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Gianluca |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 10:19:53
Immagine:
 175,07 KB |
Gianluca |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 09:11:54
Immagine:
 161,94 KB |
Gianluca |
Inserito il - 03 dicembre 2012 : 09:02:00 Lavoro ultimato posto le mie foto....
Immagine:
 182,8 KB |
sjmo74 |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 12:48:45 Il Plasti Film puoi usarlo tranquillamente sul gesso e sui colori. Io l'ho utilizzato sopra le terre colorate. Forma una pellicola trasparente sopra i colori evitando che l'acqua li lavi via |
Gianluca |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 12:43:38 Il letto del fiume e' impearmilizzato con pezzi di bottiglie di plastica tagliate a U e sigillate tra loro, poi ci ho passato su il gesso e dopo l'ho colorato......solo che l'acqua scorrendo sui colori ho paura che faccia fare loro un brutto effetto..... |
sjmo74 |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 11:52:39 Citazione: Messaggio inserito da Gianluca
Ok grz vorrei comunque sapere se dopo aver passato i colori sul letto del fiume devo passarci qualcosa tipo acqua e vinavil per evitare che i colori o il gesso si inumidiscano e che si rovinino.
Se ci fai passare dell'acqua devi per forza isolare il letto del fiume altrimenti ti ritrovi acqua dappertutto.... Io utilizzo il Plasti Film della Saratoga, ma in commercio trovi un sacco di prodotti per impermeabilizzare |
Gianluca |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 10:43:05 Ok grz vorrei comunque sapere se dopo aver passato i colori sul letto del fiume devo passarci qualcosa tipo acqua e vinavil per evitare che i colori o il gesso si inumidiscano e che si rovinino. |
mcfive |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 09:46:00 confermo il procedimento, aggiungo solo di aspettare che la tinta asciughi tra una passata e l'altra diversamente rimpasti tutto e vengono fuori colori sbagliati.
|
Gianluca |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 08:19:17 Grazie quando finiro' postero il mio primo lavoretto ufficiale |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 01:40:25 Citazione: Messaggio inserito da dommi1972
Condivido appieno i consigli di carlito e sjmo srgui i loro suggerimenti e vedrai che ne viene fuori un buon risultato P.s. non aver paura di provare e riprovare solo cosi potrai migliorare Un saluto dommi1972
con calma si ottiene molto |
dommi1972 |
Inserito il - 27 novembre 2012 : 01:31:13 Condivido appieno i consigli di carlito e sjmo srgui i loro suggerimenti e vedrai che ne viene fuori un buon risultato P.s. non aver paura di provare e riprovare solo cosi potrai migliorare Un saluto dommi1972 |
carlito |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 15:07:51 ... inoltre dopo la prima passata di ocra gialla "pura", sempre a pennello asciutto, schiarisci ogni passata succcessiva l'ocra gialla sempre con più bianco e ti avvicinerai a quel risultato  |
sjmo74 |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 12:59:35 Citazione: Messaggio inserito da Gianluca
Ho fatto la prima mano con marrone terra di siena naturale +bruciata, la seconda mano l'ho fatta col giallo ocra ma e' uscito troppo giallo cosi' l'ho ricoperto di nuovo col marrone scuro e l'ho sfumato in alcuni punti col giallo ocra ....so di aver fatto un pasticcio cmq vorrei che fosse come questo in foto
Immagine:
 151,89 KB
Questo potrebbe tornati utile http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1658&SearchTerms=pennello
Quando dai le mani colore succesive alla prima, il colore deve essere diluito poco o niente ed il pennello deve essere quasi scarico. Secondo me, correggimi se sbaglio, hai sato un colore troppo liquido come seconda mano e quindi ti ha coperto quasi totalmente il colore di fondo. |
Gianluca |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 12:23:36 Ho fatto la prima mano con marrone terra di siena naturale +bruciata, la seconda mano l'ho fatta col giallo ocra ma e' uscito troppo giallo cosi' l'ho ricoperto di nuovo col marrone scuro e l'ho sfumato in alcuni punti col giallo ocra ....so di aver fatto un pasticcio cmq vorrei che fosse come questo in foto
Immagine:
 151,89 KB |
mcfive |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 12:09:09 Dovresti indicare il procedimento che hai usato nella colorazione, forse così possiamo indicarti dove intervenire nella correzione. Mc Five
|
Gianluca |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 10:46:47
Immagine:
 162,27 KB |
Gianluca |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 10:44:09 Altra foto
Immagine:
 166,91 KB |