Autore |
Discussione |
|
fds1987
Membro
Prov.: Cuneo
Città: Cuneo
36 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 15:15:24
|
Scusate, ho cercato su tutto il forum ma non sono riuscito a trovare ciò che mi interessa!(amministratore se mi dice dove trovo quanto segue cancello la discussione!) vorrei realizzare un pascolo di pecore che muovono la testa. Da quello che o letto sul forum ci ho capito poco... è possibile avere dei disegni? Ci sto provando a fare degli schizzi ma nn riesco a capire...è meglio il motorino sotto, con movimento a camma, oppure dietro o di fianco, con movimento come? Grazie!! ps....sono un pò disperato!!!
|
fds |
|
orlando82
Moderatore
Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 17:12:05
|
La Frisa sò che vende questo movimento...lo sò perchè lo abbiamo nella nostra mostra. Ma costa una follia....il movimento viene dentro la pecora...disegni difficilmente li troverai perchè chi esegue questi lavori, le sue prove le fà direttamente sul pezzo e non sulla carta. Potresti dare un'occhiata ai disegni presenti per il movimento delle statue ed adattarli a tuo piacimento.
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
|
|
mecc74
Membro Master
Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 19:21:46
|
Non ho troppo tempo per aiutarti.....cmq mi viene in mente un motore centrale che aziona un disco sotto al piano dove appoggiano le pecore, poi per ogni movimento che vuoi fare tagli le teste fori il corpo della pecora fai passare un fil di ferro che raggiunga il disco. Sul disco metterai degli ostacoli o dei dislivelli che faranno muovere le teste. Cmq come dice Orlando dai un'occhiata alle discussioni sui movimenti i principi di funzionamento son sempre quelli. |
Mecc74
|
|
|
Davide
Membro
Prov.: Vicenza
Città: Marostica
35 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 20:04:42
|
Io ho un mio amico che le realizza per il suo presepe e sono bellissime e semplici da fare. Prende una pecore con il collo dritto, le taglia la testa subito dopo il corpo poi fa un foro nel corpo e un altro nel collo rimasto attaccato alla testa, fatto il foro ci inserisce una molla con un po' di colla lunga circa 1,5 2 cm a seconda della grandezza della pecora e dello spessore di circa 2, 3 mm non so se usa quelle della pietra focaia degli accendini big, fatto questo fora la bocca dlla pecora e ci inserisce il filo da pesca. Tirando il filo la testa si abbassa, dimenticavo io a volte sagomo un po' il collo perchè si muova meglio, poi per rendere la pecora più bella da vedere e nascondere il taglio del collo cosparge il corpo con la colla e la ricopre di ovatta (quella usata per lucidare le auto la trovi dal carrozziere), che va tolta il giorno dopo quando la colla è asciutta. Per il motore usa un bel sistema, devi prendere il motore del tergicristallo ma non solo il motore anche i biellismi che muovono i tergi su queste aste pratichi dei fori dove poi ci legherai il filo da pesca, quando azioni il motore le aste si muovono avanti e indietro tirando il filo e muovendo la testa ( inserendo delle piccole molle tra asta e filo puoi fare in modo che le pecore non si muovano tutte assieme. Ciao e Buon Lavoro. Davide. |
|
|
omarpreziuso
Membro Master
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 20:15:33
|
io ho realizzato il movimento di due pecore per statue da 20 cm :la prima alzava e abbassava la testa ; la seconda abbassava la testa verso destra e muoveva la coda ; abbiamo inserito delle molle , tra la testa e il collo per la prima ; tra la testa e il collo anche per la seconda ;ed inoltre una molla collegata con la coda della seconda pecora;come tiranti ho usato il filo da pesca e per azionare i movimenti un motore da tergicristallo posto sotto il piano .
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da |
Omar Preziuso |
|
|
edvige1982
Membro Medio
Prov.: Foggia
Città: foggia
77 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 16:20:10
|
mamma mia, io nemmeno sapevo dell'esistenza di tutti questi effetti che bravi che siete! |
edvige |
|
|
mcfive
Membro Master
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 09:14:39
|
Purtroppo non ho il tempo di darti molte info, se non vuoi complicarti troppo la vita e limitarti a muovere solo la testa il metodo lo ha già descritto Dave più sopra. Per quanto attiene il meccanismo vero e proprio avevo già inserito una foto che ti riporto dove si può notare come è realizzato il movimento, in quel caso ho usato quello che avevo in casa per quanto riguardo i vari ingranaggi di collegamento tra un alberino e l'altro. Volendo si può usare il sistema a cinghia o a catena per semplificare le cose. il tutto e mosso da un motorino da tergi, ma bisogna avere un trasformatore di adeguata potenza. In ogni caso il movimento è prodotto da una serie di leve poste al piano sottostante che vengono azionate ognuna da una doppia camma montata su un alberino filettato . La camma è realizzata semplicemente con una rondelle forata in prossimità del bordo in maniera da creare un eccentrico mentre gira. Sfasando le rondelle tra di loro, il movimento delle leve non sarà in contemporanea e darà l’impressione di movimenti casuali delle singole pecore. Ogni alberino muove 4 leve per cui il movimento aziona 12 pecore. Le leve per agevolare il ritorno sono dotate di una molla di ritorno che si caricano quando vengono attivate dalle camme. Questo è un sistema , se avrò tempo riporterò un altro metodo per realizzare le pecore ma decisamente più complicato
Immagine:
31,42 KBattivazione VISTA DEL MECCANISMO
Immagine:
27,01 KB VISTA DEL MOVIMENTO |
Modificato da - mcfive in data 27 novembre 2009 09:49:26 |
|
|
mike59
Membro Master
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 01 ottobre 2010 : 21:40:07
|
mecfive,sai se fds1987 ha seguito e relaizzato il tuo progetto? Ciao mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
|
|
mcfive
Membro Master
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
700 Messaggi |
Inserito il - 04 ottobre 2010 : 16:25:01
|
Mi spiace ma non ho saputo nulla, quello che so è quanto riportato sul forum. Mc Five |
|
|
|
Discussione |
|